![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1315663507150.jpg)
SIENA. Da Tertium Datur – Siena Bene Comune riceviamo e pubblichiamo.
“Tertium Datur non è una lista civica. Non è un partito, né una lista elettorale. È una comunità di cittadine e cittadini che dialogano e propongono spunti di riflessione e di confronto per il bene comune. E per i beni comuni della città.
– La città deve tornare ad essere di tutte e tutti e non di pochi centri di interessi e di affari politici ed economici.
– Arte, Cultura, Turismo, Territorio, Sostenibilità, Rifiuti, Viabilità, Occupazione, Commercio, Questione Giovanile, apertura e collaborazione verso l’esterno, devono essere i temi da affrontare CON LA CITTADINANZA, prima che diventino temi di un programma elettorale fatto in proprio.
Proponendo soluzioni fattibili e non chimere o solo belle parole per la campagna elettorale. Ogni soluzione deve essere sostenibile economicamente e territorialmente.
– Trasparenza amministrativa, legalità, competenza, coerenza negli indirizzi politici, valorizzazione dei beni comuni, Palazzo Comunale aperto alla cittadinanza, giovamento per la “salute” di tutti e tutte, e non di pochi, sono i nostri imprescindibili valori.
– Basta clientele, inciuci, cambi di casacca e assessorati assegnati secondo logiche spartitorie e predatorie di consenso e vantaggi personali. Questo lo abbiamo già sperimentato ed è stato totalmente fallimentare. Ci vuole altro per costruire in maniera lungimirante. Partendo dai bisogni essenziali e quotidiani della cittadinanza.
– Vogliamo volti nuovi, vogliamo donne in prima fila, vogliamo chiudere con un passato di “cattivi maestri” e “burattinai”, politici che galleggiano da più di venti anni e che hanno fallito senza possibilità di appello.
– Non si cambia usando solo e soltanto un nuovo linguaggio e un nuovo modo di comunicare. Si cambia davvero quando lo si fa nei fatti”.
Hanno finora firmato Margherita Sanò, Anna Mancini, Rosa Cigliano, Laura Bucci, Alessandro Bisogni, Michele Vittori, Monica Ceccanti, Tommaso Cesari, Monica Ciabatti, Federica Olla, Stefano Bellaccini, Filippo Del Casino, Fabio Gambassi, Jacopo Bartalini, Cecilia Viti, Paola Carmignani, Chiara Savoi, Francesco Burroni, Filippo Orsini, Paola Cialdini, Gianni Brandani, Roberto Lamioni, Francesco Simpatico, Davide Fanzini, Marzia Caselli, Sonia Masi, Alessandro Fregoli, Gabriele Grandi, Ombretta Sanelli, Romolo Semplici, Luca Burrini, Gabriele Partini, Antonella Sabbatini, Michele Romboni, Laura Ciatti, Barbara Pianigiani, Alessandro Badini, Daniele Cervelli, Silvia Franci, Luciano Peccianti, Bernardo Giorgi, Giovanni Iannone, Carla Testa Neri, Francesco Fasano, Paolo Carnasciali, Fabrizio Minucci, Valentina Zirilli, Federico Neri, Fiamma Cataldo, Michele Rossi, Luigi Casalino, Patrizia Casucci, Riccardo Maestri, Andrea Sguerri, Francesco Magrini, Stefano Ricci, Silvia Skiftas, Lucia Pianigiani, Piera Marzucchi, Laura Carletti, Chiara Ginanneschi, Stefano Parrini, Jacopo Sordi, Michela Vittori, Marcella Cintorino, Claudia Rago, Claudio Sanniti, Massimo Vita, Nicola Petrini, Susanna Andreini, Francesco Berrettini, Giuliana De Angelis, Letizia Batoni, Chiarangela Vagaggini, Sergio Burrini, Franco Vittori, Maria Chiara Savelli, Antonino D’Amico, Massimo Berti, Gabriele Rutilo, Alessandro Vigni, Roberta Morrocchi, Chiara Veneri, Matilde Barbarulli, Margherita Aglianò, Camilla Burroni, Andrea Bilotti.
La raccolta di firme al presente contributo è in corso, puoi sottoscrivere inviando il tuo nome e cognome alla mail tertiumdatursiena@gmail.com o al numero WhatsApp 333.3426927.