Cambiano anche alcuni percorsi degli autobus
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/03/StradeBianche10.jpg)
SIENA. Per le gare ciclistiche Strade Bianche, Elite Women e Gran Fondo Strade Bianche, in programma i prossimi 5 e 6 marzo, potranno registrarsi disagi nella circolazione stradale, per le partenze e, soprattutto, per gli arrivi, degli atleti.
Per raggiungere la stazione e l’ospedale occorre transitare, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6, da viale Toselli, viale Sardegna, viale Bracci, che rimarranno libere da chiusure del traffico per tutta la giornata.
Gli orari da “bollino nero”, che potrebbero causare disagi alla circolazione di autobus e mezzi privati, sono dalle 12 alle 16 di sabato e dalle 10 alle 13.30 di domenica.
Di seguito l’indicazione delle specifiche modifiche secondo l’ordinanza emessa dal Comando di Polizia Municipale.
Già in atto e fino alle ore 18 di domenica 6 il divieto di sosta permanente con rimozione forzata in Piazza del Mercato, nell’area compresa tra il retro di Palazzo Pubblico e il civico n. 31, così come in via del Mercato, sui lati della carreggiata nel tratto compreso tra via Duprè e piazza del Mercato. Dalle 7 alle 24 di sabato 5 marzo in tutta l’area residua a eccezione dei tratti a quota inferiore davanti ai civici da 35 a 52 e della terrazza su via di Porta Giustizia il divieto di sosta permanente con rimozione forzata non interesserà i veicoli autorizzati dell’organizzazione e per le riprese televisive.
Dalle 6 di sabato 5 marzo fino alle 18 di domenica 6 il divieto di sosta con rimozione interesserà: via esterna Fontebranda, Fontebranda, nel tratto compreso tra esterna Fontebranda e S. Caterina, S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini.
Nella stessa giornata di sabato, dalle ore 6 fino alle 20 di domenica 6, divieto di transito e sosta con rimozione coatta in tutta piazza del Campo (interessata, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Duprè e Salicotto, anche da un divieto di transito dalle 14 di venerdì 4 alle 6 di sabato 5), e in Casato di sotto dalle ore 10 di sabato fino al termine dell’iniziativa. Divieto di transito in Esterna Fontebranda, Fontebranda, nel tratto compreso tra le intersezioni con esterna Fontebranda e S. Caterina, S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini; divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t. nel Casato di sopra e divieto di sosta con rimozione forzata in via della Fonte.
Sabato 5 e domenica 6 dalle ore 11 alle 17, istituito un divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli al seguito della corsa autorizzati al transito da via della Fonte a via del Mercato e dalle ore 8 divieto di sosta con rimozione in via G. Duprè; divieto di transito agli autocarri di massa superiore a 22 quintali in via della Sapienza e senso unico di marcia verso via dei Termini in via del Cavalletto.
In viale XXV aprile, in tutta l’area adibita a parcheggio a pagamento, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 di venerdì 4 alle 20 di sabato 5 così come in viale Maccari nel tratto compreso tra le intersezioni con viale XXV aprile e viale Franci; lo stesso divieto sarà istituito in viale della Vecchia, mentre in viale Cadorna divieto di sosta con rimozione coatta che scatterà dalle 8 del 4 fino alle 14 di domenica.
Sempre sabato dalle ore 20 fino alle 14 di domenica divieto di transito e sosta con rimozione in viale Maccari (tra le intersezioni con viale XXV aprile e viale Franci) e tutta l’area interna alla Fortezza.
Sabato e domenica dalle ore 10 fino al termine delle manifestazioni è sospeso il parcheggio taxi in piazza Indipendenza e la linea di autobus che transita in via Esterna Fontebranda.
I residenti della zona di via S. Caterina e Fontebranda, in regola con il pagamento dei bollini, potranno parcheggiare gratuitamente dalle 20 di venerdì 4 alle 20 di domenica 6 nel parcheggio S. Caterina; mentre quelli della zona di piazza del Mercato e via Duprè potranno già sostare e fino alle 20 di domenica 6, sempre gratuitamente e in regola con i pagamenti mensili, nella struttura “Il Campo”, oppure in via Roma (nel parcheggio a raso), esponendo, in quest’ultimo caso, il permesso Ztl valido.
Trasporto pubblico
Modifiche ai percorsi dei bus urbani di Siena Mobilità/Tiemme per la corsa ciclistica “Strade Bianche” sono in programma dalle 6 di sabato 5 alle 21 di domenica 6 marzo per la chiusura al transito di Piazza del Campo.
Le corse della linea 590 in partenza da Porta Tufi proseguiranno in direzione Logge del Papa transitando in Strada dei Tufi, Cerchiaia, Valli e Porta Romana per poi riprendere il regolare percorso. Dalle 10 di sabato 5 marzo alle 18 di sabato 5 e domenica 6 marzo, via Esterna Fontebranda, via Fontebranda e Banchi di Sotto saranno chiuse al transito. Le linee 21, 54, 637 da Colonna San Marco transiteranno in strada di Pescaia, via Sauro, via Franci, via Tozzi (capolinea) da dove riprenderanno il percorso, allo stesso orario previsto da Piazza Indipendenza, lungo via Curtatone, via Veneto, via Sauro, strada di Pescaia e Colonna San Marco.
Logge del Papa
Temporanee variazioni ai percorsi dei bus urbani di Siena Mobilità/Tiemme sono in programma per la chiusura alla circolazione delle Logge del Papa a Siena, prevista dalle 6.30 di lunedì 7 alle 18.30 di martedì 8 marzo.
Le corse delle linea 50 non transiteranno da via Pantaneto ma effettueranno deviazione in vicolo del Sasso e via Salicotto, non raggiungendo le Logge del Papa ma effettuando capolinea in piazza del Mercato. Le corse delle 21.35 e 24.20 della linea 50, raggiunta Piazza del Mercato devieranno il loro percorso in via Duprè, via S. Agata, via S. Pietro e piazza Postierla, da dove proseguiranno lungo il regolare percorso.
La corsa delle 20.45 della linea 51, raggiunta il ponte di Romana devierà in via Salicotto, piazza del Mercato (21.03), da dove proseguirà come linea 52 transitando da via del Sole, via dell’Oliviera, via Pispini e viale Toselli.
Per la linea 52, le corse in arrivo da via Pispini effettueranno deviazione in vicolo del Sasso, S. Girolamo, via Salicotto, piazza del Mercato (dove effettueranno capolinea), via del Sole, ponte di Romana e via dell’Oliviera, da dove riprenderanno il regolare percorso.
La corsa delle 14 della linea 22 partirà da Piazza del Mercato proseguendo in via del Sole, Ponte di Romana e via dell’Oliviera da dove riprenderà il regolare percorso.
I servizi scolastici per la Scuola Materna “P. Bandini” dal ponte di Romana si trasferiranno in piazza Indipendenza. Le fermate di via Pantaneto e delle Logge del Papa verranno temporaneamente sostituite da quelle in piazza Indipendenza e al ponte di Romana.
Strada di Ficareto
Da lunedì 7 a venerdì 11 marzo è prevista la chiusura al transito di Strada di Ficareto. Le corse della linea 7 in partenza da piazza del Sale alle 10.57 e alle 13.57 non raggiungeranno località Ficareto. Per i servizi scuolabus, le linee di ritorno dalle scuole Peruzzi (linea N e linea A) e dalla scuola media Petriccio (linea B) raggiungeranno strada di Ficareto fino all’incrocio con la prima strada a sinistra, dove è prevista la discesa degli studenti.
Il dettaglio delle modifiche può essere consultato alle paline di fermata o nella sezione news del sito internet www.tiemmespa.it oppure scaricando la App gratuita Tiemme Mobile sul proprio smartphone o tablet. Ulteriori informazioni chiamando Info Mobilità all’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.