![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/01/sinistra-italiana-siena-simbolo.jpeg)
SIENA. Esprimiamo la nostra solidarietà al Rettore dell’Ustrasi, professor Tomaso Montanari.
Ogni persona che muore, a prescindere da chi sia, merita pietà, ma ci preme fare una piccola premessa di natura storiografica. Silvio Berlusconi fu condannato per frode fiscale con sentenza passata in giudicato, decadendo peraltro da parlamentare, di fatto uno degli uomini più ricchi d’Italia rubò al Popolo Italiano. Nel periodo in cui ha governato il paese si contano circa 60 leggi ad personam approvate, senza le quali sarebbe andato in galera per lunghi anni, ha finanziato la mafia, con cui ha avuto documentati rapporti, ha rappresentato le donne come dei semplici oggetti in vendita e tante altre cose che per ragioni di brevità non riportiamo.
Pertanto la scelta di proclamare il “lutto nazionale” è scandalosa, soprattutto se pensiamo a tutte le persone che lealmente hanno servito lo Stato alle quali non è stato reso lo stesso omaggio, come per esempio l’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini e i giudici Falcone e Borsellino.
Bene ha fatto quindi il rettore a non abbassare le bandiere dell’Università per stranieri di Siena e bene hanno fatto anche tutte le altre istituzioni che allo stesso modo hanno deciso di fare altrettanto,
Sinistra Italiana Siena, inoltre, ringrazia tutte le cittadine ed i cittadini che in questi giorni giustamente hanno condannando la nefasta decisione presa dal governo italiano, perché siamo convinti che per contrastare il declino morale a cui sembra condannato il nostro paese, occorre un’ampia mobilitazione delle persone che per vivere onestamente devono lavorare.
Antonio Canzano, segretario provinciale Sinistra Italiana Siena