Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Sindaci, Regione e Ausl: una strategia condivisa per gli ospedali dell’area TSE

Policlinico Le Scotte

SIENA. “Continuiamo a lavorare per vincere questa battaglia contro il Covid. Ci concentriamo non solo sugli ospedali ma anche su nuove centrali di tracciamento, potenziamento delle Usca, reperimento degli alberghi assistiti (sanitari). Stiamo anche immaginando strutture aggiuntive a quelle prettamente sanitarie in caso di emergenza: ci sta lavorando la Protezione civile regionale. Sarà un cuscinetto di riserva. Le scelte di questi giorni non sono programmatorie ma legate esclusivamente all’emergenza”.
Simone Bezzini, assessore regionale alla salute, ha discusso in video conferenza con Asl Tse e sindaci della Toscana meridionale, una condivisa strategia anti Covid. Una coesione rivendicata anche dal presidente della Conferenza dei sindaci, Giacomo Termine: “siamo tutti sulla stessa barca. Occorre chiarezza per fare le scelte migliori”.
E quelle che lo sono per la Asl Tse, sono state illustrate dal Direttore generale Antonio D’Urso: “l’obiettivo che abbiamo condiviso con Regione e Sindaci è identificare gli ospedali per la gestione del Covid e utilizzare gli altri per il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza. In una situazione come questa, dove servono posti letto non solo per terapia intensiva ma anche per pazienti Covid a media e a bassa intensità, ognuno deve fare la propria parte, senza campanilismi”.
Il direttore generale della Asl ha confermato la valutazione dell’assessore Bezzini: “Siamo al livello di attenzione ed è indispensabile una rimodellazione della rete ospedaliera della Toscana meridionale. Una necessità dettata dai numeri. Oltre 6.600 erano ieri i positivi in carico nella nostra Asl. Percentuale di nuovi positivi sui tamponi tra il 7 e l’8%. Viene ricoverato il 3,5% dei nuovi positivi contro il 4,3% della media regionale. In terapia intensiva va il 13% dei ricoveri, in linea con la Regione. Sono in aumento gli asintomatici e rispetto alla prima fase dell’emergenza, abbiamo più ricoveri nella degenza Covid e meno in terapia intensiva”.
Gli ospedali Covid si confermano il San Donato di Arezzo e il Misericorda di Grosseto per la Asl Tse e Le Scotte per l’Azienda ospedaliera universitaria senese. L’obiettivo è quello di utilizzare prevalentemente ospedali per concentrare competenze e professionalità.
“Occorre rimodellare la rete ospedaliera – ha affermato D’Urso. In ogni provincia concentriamo i casi Covid: San Donato per Arezzo, Misericordia per Grosseto e Scotte per Siena. Il San Donato non è stato e non sarà solo ospedale Covid e verranno attuate sinergie con altri ospedali del territorio. Un esempio è rappresentato dalle chirurgie. Il San Donato conserva quella d’urgenza e oncologica ma potrà utilizzare la collaborazione di Montevarchi e Bibbiena e, se necessario, quella del privato accreditato”
Un tema di forte rilievo è rappresentato dalle cure intermedie che, come ha sottolineato l’assessore regionale Bezzini, “rappresentano una risposta alla necessità di alleggerire la pressione sugli ospedali, garantendo un turn over più rapido nell’occupazione dei posti letto”.

D’Urso ha confermato la necessità di “garantire un adeguato numero di posti nelle cure intermedie. Attualmente solo una trentina: 10 Siena, 14 a Grosseto e 16 ad Arezzo. La proposta è quella di utilizzare i posti letto di degenza ordinaria di Cortona, Abbadia, Castel Del Piano e Pitigliano per poter passare da 30 a 180 posti, per accompagnare il passaggio da ospedale a domicilio e dare risposta a positivi nelle Rsa”.
I posti letto saranno attivati in maniera progressiva sulla base dell’andamento della pandemia. La riorganizzazione sarà ovviamente connessa, anche temporalmente, all’emergenza e la previsione, sulla base del DCPM del 7 ottobre, è quindi fino al 31 gennaio del prossimo anno.
Le scelte sono state condivise con i Sindaci che hanno sottolineato la necessità sia di considerare queste scelte connesse all’evoluzione della pandemia sia di mantenere i servizi sanitari negli ospedali interessati all’attivazione delle cure intermedie.
Nell’ospedale della Fratta i posti letto saranno progressivamente riconvertiti ad iniziare da 1 modulo al secondo piano. Rimarranno garantiti i servizi di pronto soccorso, dialisi, oncologia ambulatoriale, centro trasfusionale, specialistica ambulatoriale, diagnostica radiologica ambulatoriale, centro prelievi, attività ambulatoriale cardiologica, attività endoscopica ambulatoriale e, nella prima fase, degenza medica e procreazione medicalmente assistita.
Nell’ospedale di Abbadia i posti letto saranno riconvertiti ad iniziare da 1 modulo al secondo piano. Rimarranno garantiti i servizi di pronto soccorso, anestesia, dialisi, oncologia ambulatoriale, centro trasfusionale, specialistica ambulatoriale, diagnostica radiologica ambulatoriale, centro prelievi, cardiologia ed endoscopia ambulatoriale.
Nell’ospedale di Pitigliano i posti letto verranno attivati nella degenza medica al primo piano. Rimarranno garantiti i servizi di pronto soccorso, dialisi, oncologia ambulatoriale, centro trasfusionale, specialistica ambulatoriale, diagnostica radiologica ambulatoriale, centro prelievi, centro di medicina integrata, endoscopia ambulatoriale e, con ingresso separato, Casa della Salute.
Presso l’ospedale di Castel Del Piano, i posti letto saranno riconvertiti progressivamente a partire da 1 modulo al secondo piano. Rimarranno garantiti i servizi di pronto soccorso, dialisi, oncologia ambulatoriale, centro trasfusionale, specialistica ambulatoriale, diagnostica radiologica ambulatoriale, centro prelievi, attività ambulatoriale cardiologica, endoscopia ambulatoriale e , con ingresso separato, la Casa della salute.
“La proposta del Direttore generale D’Urso è equilibrata – ha affermato l’assessore Bezzini. Le limature sono possibili ma l’ossatura di fondo va mantenuta”
Scelte che interessano le strutture ma soprattutto il personale sanitario. Condivise le strategie con i Sindaci e la Regione, l’Asl si prepara al confronto con i lavoratori. “Medici, infermieri, operatori socio sanitari, personale amministrativo – ha concluso D’Urso – stanno di nuovo sostenendo una sforzo eccezionale. Non bastano i locali e i macchinari, occorrono le donne e gli uomini che hanno dato un’eccezionale prova di professionalità e umanità nella prima fase. A loro ne aggiungeremo molti altri, cercando di semplificare e velocizzare il più possibile le procedure di assunzione. Ne discuteremo con le organizzazioni sindacali affinché anche questo strategia sia condivisa per rendere tutti protagonisti di questa dura e straordinaria fase”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula