di Augusto Mattioli
SIENA. Il turismo in provincia di Siena nel 2017 risulta in netta crescita rispetto all’anno precedente secondo i dati resi noti questa mattina dal comune di Siena che ha assorbito le competenze della Provincia sulle statistiche del settore. “Si tratta di dati – sottolinea il sindaco di Siena Bruno Valentini – che indicano che la realtà del comune capoluogo e della provincia è molto attrattiva. L’obiettivo è fare in modo che lo possano essere ancora di più nei periodi di bassa stagione“.
Lo scorso anno tutte le strutture ricettive provincia, poco meno di tremila , hanno registrato 142 mila turisti e 273 mila pernottamenti in più con una permanenza meda di 2,6 notti, un leggero calo rispetto al 2,7 del 2016. Negli esercizi alberghieri provincia gli arrivi sono stati 1 milione e 181 mila (più 6%), le presenze 2milioni e 513 mila (più 4,2%). Negli esercizi estraalberghieri gli arrivi sono stati 717 mila ( più 11,7%) , le presenze 2 milioni e 450 mila (piu7,5%). In tutta la provincia le presenze degli stranieri sono aumentate del 4,8% e quelle degli italiani del 7,$%. I mercati stranieri che guardano con maggior interesse al territorio senese sono la Germania, gli stati uniti, la Russia ( che raggiunge un più 46, 6% rispetto al 2016) Paesi Bassi, Canada, Australia mentre sono in leggero calo Regno unito, Francia e più marcato la Cina(meno 12, %) .
Per quanto riguarda il capoluogo, che dispone di 340 strutture ricettive, gli arrivi sono stati 500 mila, (più5,5%), le presenze un milione e 55 mila (più 5%). Gli stranieri come presenze sono più degli italiani, 583 mila con un pi 5% contro 472 mila con un più 5,1. Le presenze degli stranieri sono in aumento da Stati uniti, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda, Belgio. Tra i paesi extraeuropei in crescita Brasile, Australia, Canada, Argentina , Giappone Russia con un consistente 50,9% in più ma con numeri ancora non elevati. In calo netto i cinesi (meno 47,9% ).