Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Siena Ideale: “Caro acqua: a Siena costa sei volte più che a Milano”

"Ben otto dei dieci capoluoghi che si posizionano come più costosi appartengono alla Regione Toscana con Siena e Grosseto capofila"

SIENA. Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di presentazione della mozione su Acquedotto del Fiora, presentato in Consiglio Comunale dal gruppo Siena Ideale

L’acqua è un bene comune fondamentale per la vita. Gli effetti dei mutamenti climatici, l’inquinamento, gli sprechi, la rendono una risorsa sempre più scarsa e al centro di gravi tensioni sociali in particolare nei paesi del sud del mondo.

Il tema ci riguarda tutti da vicino, più che per gli altri servizi pubblici, poiché l’acqua soddisfa un bisogno primario e imprescindibile dell’essere umano, trattandosi di un bene vitale.

E sorprende proprio perché nonostante il rincaro bollette riguardi tutti, nessuno abbia affrontato il tema prima di Siena Ideale! Non ci siamo inventati i dati, ma siamo stati sollecitati dai cittadini e ci siamo documentati nella rete fino a scoprire che (grazie ai dati raccolti da Cittadinanza attiva) a SIENA si paga L’ACQUA ben 6 VOLTE PIU CARA CHE A MILANO, 5 VOLTE Più CARA CHE A TRENTO 3 VOLTE RISPETTO A MONZA E BOLZANO.

A livello di governance locale, tutte le Regioni hanno provveduto a definire gli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) e in ciascuno di essi sono stati istituiti gli Enti di Governo d’Ambito (EGA), siamo ancora in presenza di una forte frammentazione gestionale

Sul fronte della qualità dell’acqua destinata al consumo umano il 12 gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova direttiva europea sull’acqua potabile, che mira ad offrire acqua di rubinetto di alta qualità in tutta l’UE. Gli Stati membri hanno adesso due anni per recepire le modifiche nelle loro norme nazionali.

Relativamente alle infrastrutture, il nostro Paese è ancora caratterizzato dalla presenza di reti e impianti datati o inadeguati alle esigenze di servizio. Un supporto in tal senso è certamente rappresentato dal Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa (PNRR) anche se non in misura esaustiva.

Dal punto di vista delle tariffe applicate e quindi della spesa annua sostenuta dalle famiglie per il servizio idrico integrato continuiamo a registrare notevoli differenze tra le regioni e all’interno delle stesse. Da questo punto di vista ARERA è intervenuta a fine 2017 portando a compimento il processo di omogeneizzazione, semplificazione e razionalizzazione della struttura dei corrispettivi su scala nazionale, dando indicazioni uniformi su ampiezza delle fasce di consumo (agevolata, base ed eccedenze) anche al fine di incentivare comportamenti efficienti in termini di conservazione della risorsa. Tuttavia, anche in questo caso le previsioni di ARERA non sono ancora del tutto applicate.

il TICSI prevede: 

quota variabile che per il servizio di acquedotto si articola per fasce di consumo (una fascia agevolata, una fascia base e un massimo di tre fasce di eccedenza, prevedendo che la tariffa associata all’ultimo scaglione di consumo non possa essere superiore a 6 volte la tariffa agevolata). Per i servizi di fognatura e depurazione è prevista una fascia unica per ciascuno dei due servizi; 

quota fissa indipendente dal consumo, non modulata per fasce di consumo e suddivisa per ciascun servizio (acquedotto, fognatura e depurazione). 

L’indagine di Cittadinanzattiva ha interessato le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2020 e ha preso come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone e due ipotesi di consumi annui.

Oltre a far emergere le variazioni di costo intervenute tra 2019 e 2020 in tutti i capoluoghi di provincia italiani, ciò che vogliamo sottolineare è la possibilità di risparmio legato ad un uso più contenuto della preziosa risorsa idrica che porterebbe benefici sia in termini economici che ambientali. 

Tutto ciò anche nella consapevolezza che le tariffe per l’erogazione del servizio idrico integrato saranno destinate ad aumentare ulteriormente per la realizzazione degli investimenti necessari all’ammodernamento della rete, soprattutto nelle aree ancora in ritardo.

Sono molto elevati i margini di risparmio idrico considerato che gli italiani sono quelli che in Europa consumano più acqua (la media europea è di 120 litri per persona al giorno e quella italiana è di 243) ma ne hanno una erronea percezione, con tendenza a sottovalutare i propri consumi rispetto alla realtà soprattutto in toscana che risulta la regione dove il consumo è più virtuoso.

Dall’analisi emerge che nel 2020 la spesa media per la famiglia tipo individuata, calcolata sul consumo di 192 metri cubi annui, è pari a €448 con una variazione in aumento del 2,6% rispetto all’anno precedente.

Le regioni centrali si contraddistinguono in media per le più elevate tariffe applicate al servizio idrico integrato e una spesa media annua di 614 euro. Rispetto al 2019 le principali variazioni in aumento sono avvenute nell’area centrale (+3,2%), segue l’area settentrionale (+2,4) e quindi quella meridionale (+2,3%).la regione con la spesa più elevata risulta essere la Toscana (€ 710) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento del 3,2%. 

Oltre che tra le regioni, evidenti differenze di spesa continuano ad esistere anche all’interno delle stesse regioni.

Ben otto dei dieci capoluoghi che si posizionano come più costosi appartengono alla Regione Toscana con Siena e Grosseto capofila.

 

Frosinone  € 845 ↑    Milano  € 156 ↑ 
Grosseto  € 813 ↑    Trento  € 161 ↑ 
Siena  € 813 ↑    Isernia  € 166 ↑ 
Livorno  € 773 ↑    Cosenza  € 185
Arezzo  € 770 ↑    Campobasso  € 200 ↑ 
Pisa  € 759 ↑    Imperia  € 223 ↑ 
Enna  € 753 ↑    Monza  € 236 ↑ 
Firenze  € 715 ↑    Catanzaro  € 244
Pistoia  € 715 ↑    Catania  € 244 ↑ 
Prato  € 715 ↑    Bolzano  € 252 ↑ 

 

Di fronte a queste cifre non ci sembra corretto essere complici di un silenzio che rivendica responsabilità politiche del recente passato, del passato remoto (quando Siena aveva un acquedotto autonomo d’eccellenza) e tuttavia anche del presente, e che ricade inevitabilmente sulle tasche dei cittadini.

Riteniamo quindi sia necessario un approfondimento visto anche il documento di indirizzo impostato a maggio scorso, che vedeva tra le azioni dirette calmierazione delle tasse.

Accogliamo la proposta del rinvio nella commissione di riferimento perché non è più sostenibile che la differenza sia così ampia, per giunta tra città della stessa regione dove le tariffe dovrebbero essere uniformi ed agevolate invece che in aumento e con discrepanze come quelle che subiscono i cittadini senesi che pagano l’acqua più cara d’Italia (€813 confronto ai €750 di Pisa e €715 di Firenze e €468 Lucca).

Sarebbe interessante anche il coinvolgimento delle associazioni di categoria per la comparazione delle tariffe degli esercizi artigianali, commerciali e industriali oltre a quelle domestiche.

Tra le varie analisi che verranno affrontate in commissione è da monitorare ed implementare Bonus sociale idrico e bonus integrativi locali.

Siena Ideale

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula