I due orsacchiotti erano addobbi natalizi messi appena fuori dal ristorante "La teverna del Capitano"
SIENA. Apprendiamo increduli la notizia dello “sfratto” di due grandi orsacchiotti di peluche da parte del Comune dallo spazio adiacente il ristorante “La Taverna del Capitano” nella via omonima. I due pupazzi, che richiamano nella fantasia due orsi bianchi, erano stati posti dal gestore subito fuori da una delle due portefinestre come contributo per gli addobbi per le festività, e francamente non pare che potessero arrecare alcun disturbo né per la circolazione e tantomeno per i passanti, ai più piccini dei quali anzi siamo sicuri che avranno dato gioia e motivo di gioco.
Siamo altrettanto sicuri che l’esposizione dei due pupazzi avrà infranto formalmente qualche articolo del Regolamento urbanistico o delle norme che regolano l’occupazione del suolo pubblico, ma ci domandiamo, e chiediamo all’Amministrazione Comunale, se non fosse stato il caso di usare un minimo di buon senso e di discrezionalità visti il periodo natalizio e l’innocua destinazione degli oggetti delle loro reprimende.
Ma si sa, è possibile apprendere e imparare a memoria qualunque Regolamento, qualsiasi Normativa, mentre se buon senso, rispetto, entusiasmo, spirito liberale non li hai dentro dalla nascita, è impossibile acquisirli nelle scuole di partito frequentate dai nostri ineffabili amministratori.
Vorremmo anche che fosse l’ora di finirla di avere nel mirino le categorie dei Commercianti e dei Ristoratori, che sono già chiamati a una miriade di adempimenti per tenere in piedi le loro attività, oggi sempre più a rischio chiusura, ai quali oltretutto si deve in questo periodo la realizzazione della gran parte degli addobbi natalizi.
Carlo Nigi – Circolo Sena Civitas