Cercavano di raggirare delle persone col solito trucco del falso incidente
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/05/image00122.jpg)
SIENA. Oggi (8 maggio) i Carabinieri del locale nucleo investigativo hanno denunciato in stato di libertà per associazione per delinquere finalizzata alla truffa tre persone di origine napoletana (due uomini e una donna), uno del 1982, disoccupato, pluripregiudicato per delitti contro il patrimonio, attualmente detenuto; una donna del 1964 nubile, censurata per delitti contro il patrimonio e la persona, agli arresti domiciliari; un terzo del 1964, celibe, disoccupato. pluripregiudicato per delitti contro il patrimonio e la persona, attualmente agli arresti domiciliari.
In virtù di un accurato monitoraggio compiuto con complessi strumenti elettronici sugli spostamenti degli indagati, già conosciuti per delitti analoghi compiuti in varie parti del territorio nazionale, i Carabinieri hanno verificato che in data 5 novembre 2016, in occasione di una loro incursione in provincia di Siena, i tre hanno cercato di raggirare tre persone di Montalcino, Sinalunga e San Giovanni d’Asso.
Uno, il centralinista della banda, contattava telefonicamente le vittime sull’utenza fissa della loro abitazione, qualificandosi falsamente come assicuratore di una nota compagnia o come avvocato, e informava le vittime del coinvolgimento colposo di un loro familiare in un incidente stradale, richiedendo denaro per poter temperare le asserite pesanti responsabilità del parente, prima dell’inevitabile aggravarsi della sua posizione penale e civile per risarcimento dei danni. Gli altri due, spacciandosi anche per Carabinieri, si occupavano poi di passare a riscuotere. I tre tentativi di truffa non sono andati in porto anche in virtù della capillare e incessante attività informativa svolta dall’Arma e grazie alla collaborazione degli organi di informazione.