Il consigliere regionale di IV commenta positivamente l’audizione dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario

TOSCANA. “Sono state rappresentate e discusse le istanze degli studenti universitari che abbiamo ascoltato a margine della manifestazione della scorsa settimana davanti al Consiglio regionale”. A dirlo Stefano Scaramelli, consigliere regionale di Italia Viva, membro della Commissione Cultura e istruzione che ieri in seduta congiunta con la commissione Europa ha audito i vertici dell’Ardsu, ovvero il presidente Marco Del Medico e il direttore generale Enrico Carpitelli, che hanno fatto il punto della situazione sull’utilizzo dei fondi europei e sulle strategie di sviluppo del diritto allo studio.
“Per il servizio mensa a breve partiranno rimodulazioni delle tariffe in funzione dell’erogazione di pasti ‘leggeri’ e in particolare sulla mensa a servizio degli studenti dell’Università di Siena – spiega Scaramelli – è necessario quanto prima formalizzare l’acquisto di nuovi locali e procedere con celeri lavori al fine di metterla in funzione entro un anno”.
Sui borsisti dell’esercizio 2025 invece “tutti coloro che hanno un contratto registrato avranno il beneficio del contributo mensile, che essendo di 400euro, contribuisce a coprire ampiamente i costi di un posto letto. A breve infine l’auspicio dell’assegnazione di tutti gli alloggi ai vincitori dei bandi regionali”.