La modulistica da riempire è scaricabile dal sito del Comune seguendo il percorso Servizi On Line – Sportello Unico Attività Produttive
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380553175596.jpg)
SIENA. Entro il prossimo 30 settembre i titolari di piscine private a uso natatorio, comprese quelle private a uso collettivo, esistenti prima del 20 marzo 2010, ma non in regola con i requisiti richiesti dalla normativa, potranno presentare istanza al servizio attività produttive del Comune per chiedere la deroga definitiva così da continuare l’attività.
Allo stesso servizio e con la stessa scadenza possono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio dove risulti lo svolgimento dell’attività e il periodo di inizio coloro che, sempre prima del 20 marzo 2010, svolgono funzioni di responsabili della piscina o addetti agli impianti tecnologici. L’ultima opportunità, per queste professionalità, per accedere, entro il prossimo 31 marzo, ai corsi formativi abbreviati che rilascino la qualifica richiesta.
La modulistica da riempire è scaricabile dal sito del Comune seguendo il percorso Servizi On Line – Sportello Unico Attività Produttive, accedendo al programma Aida per poi procedere, dopo l’autenticazione, alle schermate Settori e Materie – Attività Sportive, ricreative e culturali – Piscine.
Si ricorda, inoltre, che il 31 marzo 2016 è il termine, per i titolari di queste piscine per adeguarsi alle disposizioni della legge della Regione Toscana n. 8/2006 e successive modifiche.