"Chiedo a Nicoletta Fabio quali saranno gli interventi urgenti per prevenire i fenomeni di criminalità"

SIENA. Giova notare la politica poco efficiente in tema di pubblica sicurezza da parte di questa amministrazione di centro-destra.
Mi preme sottolineare che ai sensi dell’art. 54 T.u.e.l. Il Sindaco è ufficiale del Governo e sovrintende le funzioni affidategli dalla legge in tema di pubblica sicurezza, di vigilanza su tutto quanto possa interessare l’ordine pubblico. Inoltre, quale ufficiale di governo, il primo cittadino al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano la sicurezza urbana può adottare una serie di provvedimenti urgenti.
È indubbio che la escalation di episodi di violenza e di crimine in alcune zone centrali come Pizza Matteotti e la Lizza necessitano da parte della cittadinanza di riflettere su quanto è peggiorato il modo di vivere nella città.
Durante la campagna politica il centro-destra prometteva che avrebbe avuto una particolare attenzione per la sicurezza pubblica. Ad oggi ben poco è stato fatto dal comune, a parte l’aver veicolato la municipale esclusivamente sul primato delle multe. A mio avviso si deve fare qualcosa di più, è incontestabile che la sicurezza a Siena è peggiorata. Chiedo a Nicoletta Fabio quali saranno gli interventi urgenti al fine di prevenire questi fenomeni di criminalità. È necessario pensare ad un Nuovo Piano strategico che individui azioni e assegnazione di risorse necessarie a contrastare questi fenomeni di degrado. Si potrebbe pensare ad un aumento della video sorveglianza nelle zone più critiche, a un rafforzamento della collaborazione con le forze dell’ordine, aumentando i presidi della polizia municipale, così come all’avvio di una campagna di sensibilizzazione della cultura della legalità, rafforzando anche dei progetti nelle scuole in tema di socializzazione e di educazione alla sicurezza.
Si sollecitano delle misure urgenti e concrete con lo scopo di prevenire questi episodi nell’interesse di una città abituata a vivere in sicurezza e in pace.
Piero Savorgnan, vicepresidente Italia Viva area senese