Breve cronaca dell'evento fatta dal candidato sindaco di Sinistra per Siena e Potere al Popolo

SIENA. Oggi in città il 25 aprile.
Corteo che dalla Lizza parte puntualissimo (qualcuno ha dubbi sul perché).
La banda, i gonfaloni e le bandiere della CGIL. In fondo gli unici due gruppi vivaci ed animati: quello delle donne e quello dei giovani della Rete Antifascista.
Non molto pubblico a seguire i discorsi in piazza. Due soli candidati a Sindaco: il Valentini (obbligo istituzionale) ed io – salvo che per distrazione mi sia sfuggito qualcuno.
Chi vuole che la città rimanga antifascista e non ha molte scelte per il prossimo turno elettorale: l’alleanza di Sinistra per Siena con Potere al Popolo, o Valentini (però sul cui essere di sinistra nutro forti dubbi).