La presentazione dei numeri, con particolare attenzione alla Toscana, è stata fissata per il 14 aprile presso l'Università per Stranieri di Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/italianinelmondo.jpg)
di Erica Nencini
SIENA. Oggi, 12 aprile, presso la Sala del Consiglio dell’Università per Stranieri di Siena, il Prof. Massimo Vedovelli ha presentato il libro intitolato “Rapporto Italiani nel Mondo 2015”. La pubblicazione è frutto di anni e anni di ricerche che hanno portato alle stesura di un rapporto dettagliato, con una particolare attenzione alla regione Toscana, sull’emigrazione degli italiani all’estero.
“In questo periodo si parla spesso di immigrazione e dei problemi connessi a questo fenomeno, eppure solo raramente si parla di emigrazione; questo rapporto vuole far conoscere l’altra faccia della medaglia. Un dato interessante ed estremamente significativo riguarda proprio il numero degli emigrati italiani che nel 2013 ha superato quello degli immigrati.”, così ha esordito il Prof. Massimo Vedovelli. Sono infatti circa 4.636.647 i cittadini italiani che risiedono all’estero iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) dal gennaio 2015 e di questi oltre 147 mila toscani risiedono fuori dai confini nazionali facendo sì che la Toscana si collochi al nono posto delle regioni italiane per numero di emigrati all’estero. Anche la Provincia di Siena ha visto molti dei suoi cittadini partire per l’estero e, con 5.794 emigrati, si colloca al nono posto rispetto alle altre province toscane. Il Comune di Siena è invece al diciottesimo posto rispetto ai 279 comuni toscani con 1.426 residenti all’estero.
Questi sono solo alcuni dei dati contenuti nel “Rapporto Italiani nel Mondo 2015”, un lavoro prezioso che è riuscito ad inquadrare il fenomeno migratorio italiano senza limitarsi a fornire solo una serie di dati e percentuali, ma calandosi affondo nel problema e analizzandolo da molteplici punti di vista. Le riflessioni proposte nel libro offrono al lettore la possibilità di analizzare le dinamiche economiche e sociali del nostro paese e anche di compiere un processo di più profonda comprensione del fenomeno migratorio.
“Rapporto Italiani nel Mondo 2015” verrà presentato alla cittadinanza giovedì 14 aprile alle ore 16.30 presso l’Aula Magna dell Università per Stranieri di Siena. Interverranno il Rettore Pietro Cataldi, la Dott.ssa Delfina Licata, curatrice del libro, René Manenti, direttore del Centro Studi Emigrazione di Roma, Elton Prifti, Professore dell’Università di Mannheim, Mauro Moretti, Professore dell’Università per Stranieri di Siena e il Dott. Renato Saccone, Prefetto della Provincia di Siena. A concludere la conferenza interverrà il Mons.Gian Carlo Perego, Direttore Generale Fondazione Migrantes, fondazione che ha finanziato questo progetto editoriale, poi promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.