Per il gruppo è un bene che il sindaco sia arrivato a comprendere che qualcosa non funziona ma appare difficile riuscire a rimediare a fine mandato
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1303481954671.jpg)
SIENA. Finalmente anche il Sindaco si è accorto che qualcosa non va nella raccolta dei rifiuti, ma a parte il plauso per la presa di coscienza, questo slancio suona molto strano. Dopo anni che le opposizioni hanno promosso atti propugnando idee di questo tipo, sempre tacciati di difficile applicazione se non impossibili, adesso a ridosso delle elezioni miracolosamente sono fattibili.
Ripetiamo è un bene che sia arrivato anche il Sindaco a questa idea, ma pare alquanto difficile che in pochi mesi prima della scadenza del mandato sia possibile fare qualsiasi cosa, a parte delle belle promesse e proclami che suonano tanto come tentativi di ingraziarsi un elettorato scontento dell’operato dell’attuale amministrazione. Ma tornando all’attuazione di questa idea ci chiediamo, per i residenti nessun problema a consegnare i sacchetti, ma per i domiciliati ad esempio tutti gli studenti fuori sede, che magari non per inciviltà ma solo non conoscenza delle regole comunali, non useranno i sacchetti timbrati come si risolve? In tutto questo contesto appare però certificato il totale fallimento dell’operato degli ispettori ambientali, inoltre il sistema del conferimento e della raccolta porta a porta dei rifiuti nella nostra Città sia totalmente fallimentare, così come fallimentari si sono dimostrate fino ad oggi le misure – in realtà solamente dei palliativi – portati avanti dall’amministrazione. E pare lampante la schizofrenia della politica di questa maggioranza chiaramente identificabile non solo nel continuo rincorrere le idee dell’opposizione in merito ai maggiori problemi della nostra Città, ma anche – e soprattutto – nelle continue giravolte: prima il Comune di Siena smette di distribuire i sacchi neri ai residenti del Centro storico(adducendo motivazioni di risparmio sulle tariffe), poi, tutto ad un tratto, arriva puntuale il dietrofront. Ma la coerenza dove è?
Uniti per Siena