I due consiglieri comunali hanno sottolineato come "Le attuali modalità di raccolta dei rifiuti nel centro storico non garantiscono il dovuto decoro "
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1303481954671.jpg)
SIENA. “Le attuali modalità di raccolta dei rifiuti nel centro storico – come ha detto lo scorso martedì Giuseppe Giordano (Movimento Civico Senese) durante la presentazione dell’interrogazione consiliare firmata anche da Ernesto Campanini (Sinistra per Siena, RC, SsM) – non garantiscono il dovuto decoro comportando grossi problemi per esercizi commerciali e ristoratori. E dato che l’assise ha infelicemente sottovalutato, non approvandola, la mozione che avevo presentato lo scorso gennaio insieme ad altri consiglieri dell’opposizione, nella quale si proponeva la raccolta nelle ore notturne e la sperimentazione di cassonetti interrati o a scomparsa, chiedo se alla luce dei controlli effettuati nel periodo estivo e delle rimostranze e proposte degli esercenti, il Comune intenda adottare nuove modalità e in quali tempi”.
“L’Amministrazione – ha risposto l’assessore all’Ambiente Paolo Mazzini – sta operando con un duplice obiettivo: far rispettare le regole che disciplinano la raccolta dei rifiuti in orario 6-9 e, in parallelo, analizzare modalità più adeguate alla realtà attuale. La prospettiva dei cassonetti interrati non appare perseguibile per i costi di realizzazione in quanto sarebbe un sistema messo in piedi solo per Siena, mentre abbiamo richiesto di sperimentare la raccolta in notturna per gli esercizi di somministrazione>>. <<Per risolvere il problema lamentato – come ha concluso l’assessore – forse necessiterebbe una decisione radicale, cambiando completamente il sistema fino ad ora adottato”.
“Forse a distanza di tempo – ha commentato Giuseppe Giordano – la mozione che avevo presentato è stata meglio considerata. Invito, pertanto, l’assessore, a sperimentare varie soluzioni, senza sottovalutare l’ipotesi dei cassonetti interrati, già adottati con successo in centri storici di pregio a livello europeo”.