
SIENA. Da Adriano Fontani riceviamo e pubblichiamo.
“Motivazioni della tripla sentenza penale di mia assoluzione con formula piena del 25-1-2021, al termine di 2 processi riuniti a mio carico, che dimostra
— chi davvero sia il maestro Fontani presso famiglie, genitori, bambini ma anche presso la stragrande maggioranza dei miei colleghi, ds e segreterie scolastiche;
— l’assurdità e la totale infondatezza del mio licenziamento e delle 2 pesanti sanzioni ad esso propedeutiche, demolendolo tutto ma purtroppo senza potere formale di annullamento;
— che scuola siano l’Isc “Pertini”, la primaria di Arbia in particolare ove questo scempio è stato organizzato e realizzato (da 3 sole persone in combutta e sotto la regia Usp/Usr) e quella l’Usr/Firenze e l’Ust/Siena istigatori e registi del tutto, come sempre.
Una sentenza vera perché frutto di giusta procedura rispettosa di tutti i miei diritti di difesa in quanto frutto di una lunga istruttoria ed un lungo dibattimento, cioè decine di testi di difesa ed accusa ascoltati, registrazioni e documenti esaminati,…
All’opposto, la sentenza civile di appello, che annullando quella di 1.o grado ha ripristinato il mio licenziamento, lo ha fatto nel modo più scandaloso e vergognoso: rifiutati istruttoria, testimoni, registrazioni,… così negandomi il diritto di difesa.
Ricordo che questa sentenza è da considerarsi definitiva già in 1.o grado perché la stessa pubblica accusa aveva chiesto la mia assoluzione su 2 dei 3 capitoli del doppio capo d’imputazione e quindi è prevedibile che non faccia alcun appello.
Ci sono diverse cose molto interessanti ma vi ricordo che l’aspetto più importante è che questa tripla sentenza sostanzialmente demolisce de facto in ogni dettaglio il mio licenziamento per via penale, in quanto i 2 capi d’imputazione poi riuniti vertevano sugli stessi identici fatti/episodi e sugli stessi identici argomenti e miei volantini/manifesti su cui hanno basato il mio licenziamento e le 2 pesanti sanzioni ad esso propedeutiche.
Purtroppo, come ben sapete,questa tripla sentenza penale formalmente non lo annulla de jure perché una sentenza civile può essere davvero annullata solo da un’altra sentenza civile e non certo da una penale.
Però questa sentenza penale potrebbe davvero essere decisiva proprio per annullare de jure il mio licenziamento in sede civile in quanto ce la siamo giocata nel ricorso per cassazione che abbiamo depositato in extremis alla scadenza dei 6 mesi (24-2-2021) con cui abbiamo chiesto l’annullamento della sentenza civile-lavoro di 2.o grado che in appello (25-6-2020) aveva annullato quella di 1.o grado (15-7-2019) con una sentenza che mi ha negato ogni diritto alla difesa, così ripristinando il mio licenziamento”.