![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/tribunale-siena.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. Domani (17 giugno) sono in programma gli esami irripetibili sui cellulari che potrebbero essere stati utilizzati nel corso del presunto stupro della ragazza da tre maggiorenni ed un minorenne. Si tratta di controlli fatti dagli esperti informatici della Guardia di Finanza senese, i cui risultati comunque dovrebbero arrivare entro una decina di giorni. Risultati molto attesi sia dai legali della ragazza, che ha presentato una denuncia alla Polizia, sia dai loro colleghi che difendono i tre maggiorenni. Per il quarto giovane, presente al fatto, procederà la procura dei minorenni di Firenze.
Gli accertamenti irripetibili ai quali saranno presenti i periti nominati dalla pubblica accusa, in questo caso il sostituto procuratore Nicola Marini, e dalle parti in causa potrebbero essere utili – se non decisivi – per arrivare a capire con le immagini che sarebbero state scattate nel corso dell’episodio, cosa potrebbe essere accaduto nell’appartamento in cui si svolgeva una festa e dove si sarebbe verificato l’episodio denunciato dalla ragazza.