La premiazione il 26 novembre a Monterotondo Marittimo. Presidente di giuria la professoressa Natascia Tonelli. Fra i giurati i professori Niccolò Scaffai e Simone Giusti

MONTEROTONDO MARITTIMO. La professoressa Natascia Tonelli, docente di Letteratura italiana all’Università di Siena, interverrà come presidente di giuria al “Premio Renato Fucini”, vinto quest’anno da Christian Raimo con il libro “La vita che verrà”, edito da Minimum Fax, selezionato tra le oltre 200 raccolte in gara.
La cerimonia di premiazione si terrà il 26 novembre alle ore 16 al Teatro del Ciliegio di Monterotondo Marittimo (Grosseto).
A decretare il vincitore una giuria composta da nomi importanti del mondo accademico e della critica letteraria italiana. Oltre a Natascia Tonelli, presidente di giuria, hanno preso parte alla selezione e premiazione delle opere: i professori dell’Università di Siena Niccolò Scaffai, docente di Letteratura italiana contemporanea e Simone Giusti, docente di Didattica della letteratura italiana; insieme a Paolo Di Paolo, scrittore; Giusi Marchetta, scrittrice.
Altissimo il livello dei partecipanti alla sezione racconti. “Da sottolineare la qualità straordinaria delle raccolte arrivate al concorso – afferma Natascia Tonelli, docente dell’Ateneo e presidente della giuria scientifica accademica che ha selezionato le opere -. Grandi nomi, tanto che la giuria si è trovata a scegliere tra produzioni davvero eccezionali. Abbiamo optato per Christian Raimo che ha partecipato al premio con una scelta tra i suoi racconti degli ultimi venticinque anni, un’antologia personale di altissimo livello, che esprime la sua migliore produzione, caratterizzata da uno stretto legame con la contemporaneità e che testimonia la sua lunghissima fedeltà al genere racconto. Tra l’altro, il libro è edito da Minimun Fax, la casa editrice che da sempre è dedita a promuovere il racconto in Italia con grande successo. Christian Raimo è un esperto di questo genere, essendosi occupato per anni della selezione di autori per la stessa casa editrice”.
Il premio letterario “Renato Fucini” è promosso dal Comune di Monterotondo Marittimo, dove è nato il poeta toscano, ed è realizzato con la collaborazione del dipartimento di Filologia e critica dell’Università di Siena e la partecipazione della pro loco di Monterotondo Marittimo.
Christian Raimo (1975) vive a Roma, dove è nato e cresciuto. Insegna al Liceo. Dal 2018 a ottobre 2022 ha ricoperto il ruolo di assessore alla cultura nel Municipio III. Ha studiato filosofia con Marco Maria Olivetti. Ha partecipato a diverse (meteoriche ma fondamentali) riviste letterarie romane: Liberatura, Elliot-narrazioni, Accattone – Cronache romane, Il maleppeggio – Storie di lavori.Ha tradotto per minimum fax Charles Bukowski e David Foster Wallace e per Fandango il romanzo in versi di Vikram Seth “The golden gate”, insieme a Luca Dresda e Veronica Raimo.
Scrive su quotidiani e riviste ed è tra i fondatori del blog “Minima&moralia”.