SIENA. Da Potere al Popolo Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Potere al Popolo sta lavorando per mettere in rete comitati, associazioni e in generale tutti quei soggetti che lavorano quotidianamente per dare risposte politiche e sociali concrete alle problematiche emerse a Siena nel corso degli ultimi anni. Il confronto con queste realtà è stato avviato già dalla scorsa estate ed è ancora in corso, animato dalla volontà di dare voce e rappresentanza a tutti quei segmenti sociali e a quelle aree della città trascurate da una classe politica cittadina interessata solamente alle poltrone e alla spartizione di privilegi. I tre poli, destra, centrosinistra e civici, rappresentano, infatti, semplicemente tre diversi approcci alla conquista del potere e alla tutela degli interessi delle cordate di riferimento. Nulla che lasci intravedere un reale interesse nei confronti delle esigenze reali dei cittadini senesi: carovita, mancanza di spazi di aggregazione e in generale di politiche sociali degne di questo nome, cultura fruibile a tutti e tutte, servizi scolastici (inclusa la mensa) e sociali di livello bassissimo, edilizia scolastica fatiscente, cura e tutela delle aree verdi pubbliche non pervenute. Potremmo continuare a lungo con l’elenco, ma il punto è che queste problematiche non trovano risposta non perchè non ci siano le competenze o i soldi necessari, ma perchè non c’è l’interesse e la volontà politica. Noi crediamo invece che per una città più inclusiva e solidale, più viva e partecipata, sia necessario e possibile trovare delle risposte che non possono che provenire da chi queste problematiche le vive sulla propria pelle e se ne è occupato direttamente. Anche offrendo un’alternativa (una sorta di quarto incomodo), alle prossime elezioni amministrative”.