Gli studenti e i genitori del Liceo denunciano freddo, disagi e disorganizzazione
SIENA. Da Potere al Popolo Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Gli studenti e i genitori del Liceo Piccolomini denunciano disagi e disorganizzazione e chiedono aule calde e una didattica maggiormente funzionale. I problemi sollevati riguardano la sede distaccata di Montarioso, senza riscaldamento, mal collegata con il resto della città e poco sicura, ma i problemi sono comuni a tanti studenti e studentesse del nostro territorio che sono costretti a convivere con strutture inadeguate e trasporti insufficienti. L’emergenza Covid ha messo bene in luce il risultato di decenni di tagli alla scuola pubblica e di abbandono di qualsiasi visione programmatica sui giovani. Serve invece al più presto un cambio di rotta e anche le amministrazioni locali devono fare la loro parte, senza scaricare sempre le responsabilità altrove. Serve il potenziamento strutturale del trasporto pubblico in orario scolastico, investimenti significativi sulle strutture scolastiche e l’assunzione di personale tecnico-amministrativo e di docenti. Nell’immediato serve la messa in campo di tutte le risorse possibili per un piano di reale controllo e contenimento del virus, per poter garantire la didattica in presenza in modo sicuro e stabile.