Il resoconto degli interventi di un anno

SIENA. In occasione della prossima ricorrenza della Santa Barbara, Patrona e Protettrice del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, si terrà domenica (4 dicembre) alle ore 10:00, presso la “Sala delle Bandiere” del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena, una cerimonia nel corso della quale, dopo la deposizione di un omaggio floreale alla lapide in ricordo dei caduti in servizio e gli Onori alla Bandiera, alla presenza delle
Autorità civili e militari della Provincia e del personale in servizio ed in quiescenza del Corpo Nazionale VV.F., sarà celebrata la Santa Messa da S.E. Mons. Stefano Manetti. Vescovo della Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza.
Al termine della funzione religiosa il comandante provinciale, Luca Nassi, illustrerà ai convenuti un breve resoconto sull’attività svolta nel corso dell’anno 2016.
Si procederà quindi alla consegna degli encomi e degli attestati di benemerenza al personale.
Tutti i numeri dei Vigili del Fuoco
Nel periodo 1 dicembre 2015 – 30 novembre 2016 il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena ha effettuato complessivamente:
4454 interventi di soccorso tecnico urgente.
Nello specifico sono stati eseguiti: 2153 interventi di soccorso dalla SEDE CENTRALE; 973 interventi di soccorso dal Distaccamento di POGGIBONSI; 718 interventi di soccorso dal Distaccamento di MONTEPULCIANO; 291 interventi di soccorso dal Distaccamento di PIANCASTAGNAIO; 318 interventi di soccorso dal Distaccamento di MONTALCINO; 1 interventi di soccorso da altri Comandi.
In particolare i Vigili del Fuoco sono intervenuti per:
738 volte per incendio; 276 volte per incidente stradale; 301 volte per dissesti statici; 138 volte per recuperi di veicoli o merci; 145 volte per danni d’acqua; 1124 volte per aperture porta; 220 volte per soccorsi a persone; 122 volte per fughe di gas; 126 volte per soccorsi ad animali; 34 volte per ascensori bloccati; 15 volte per lavaggi sede stradale, ed altro ancora.
Nello stesso periodo il Comando ha esaminato le seguenti pratiche di Prevenzione incend i: • pareri di conformità antincendio presentati n° 112 pareri di conformità evasi n° 110 • richieste di rinnovo del CPI n° 614 richieste di rinnovo evase n° 610 • richieste di rilascio del CPI presentate n° 42 richieste evase n° 42 • esposti pervenuti n° 15 esposti evasi n° 15 • istanze di deroga presentate n° 16 deroghe evase n° 15
– corrispettivi introitati sulla base dei servizi richiesti • Prevenzione incendi €. 222.049,00 • Vigilanza €. 94.268,50 • Sanzioni amministrative €. 11.500,00
D.Lvo 81/08 – La formazione antincendi • Corsi effettuati n° 53 • Totale discenti n° 1029 di cui 1006 abilitati • Introito complessivo € 168.035,00
La Polizia Giudiziaria • Comunicazioni di reato trasmesse all’A.G. n° 98 • Persone denunciate n° 22 • Contro ignoti n° 65 • Sequestri cautelari effettuati n° 15
La vigilanza antincendio • Servizi effettuati n° 281 • Personale impiegato n° 1218 unità – servizi Effettuati • Stadio n° 22 • Palazzo dello Sport n° 39 • Teatri n° 118 • Manifestazioni varie n° 30 • Altro n° 72