Una denuncia per minacce col coltello, una multa per ubriachezza e ad un esercizio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/22-e1497104047347.jpg)
SIENA. Ieri pomeriggio (29 luglio), poco dopo le 13, è stato segnalato alla Polizia che in iazza Amendola, una donna era stata minacciata da un uomo con un coltello. La pattuglia è subito intervenuta ma non ha trovato nè la vvittima né chi aveva denunciato il fatto; nel corso di un controllo nella zona; un uomo, alla vista degli agenti, si è sdraiato su una panchina, fingendo di dormire. L’uomo, identificato per un cittadino rumeno, P.M., è stato invitato ad aprire lo zaino, all’interno del quale c’era un coltello da cucina, che è stato sequestrato.
L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. A suo carico risultano vari precedenti di polizia, e una ordinanza ingiuntiva emessa dalla Prefettura di Siena per una sanzione amministrativa relativa ad una sua precedente violazione per ubriachezza.
Multata giovane ubriaca in centro
La notte del 28 luglioverso le ore 3.00 circa, un pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha notato, nei pressi di Via Roma, una giovane, tale A.M. senese, seduta a terra sulla strada accanto ad un ragazzo.
Alla pattuglia che le chiedeva se avesse bisogno di aiuto, la donna ha risposto di aver fatto uso eccessivo di sostanze alcoliche ed ha iniziato ad offendere ad alta voce i poliziotti. Le grida sconnesse della giovane donna, protrattesi per diversi minuti hanno attirato l’attenzione e creato il disappunto di alcuni abitanti degli appartamenti sovrastanti la via, che chiedevano silenzio. Gli agenti hanno multato la giovane per ubriachezza.
Multato un esercizio pubblico
Giovedì scorso sono stati effettuati controlli e posti di blocco con il concorso di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana di Firenze.
Sono stati effettuati controlli nelle zone del centro, con particolare riferimento alle zone del “Petriccio”- “Acqua calda”- “S. Miniato” – “Due ponti” nonché nell’immediata periferia.
Sono state identificate n.124 persone, di cui 27 stranieri. Durante i posti fissi di controllo sono stati controllati n.73 veicoli ed elevate n.4 contravvenzioni al Codice della strada. La Polizia Amministrativa, nel corso di un controllo ad un esercizio pubblico di Siena, ha contestato la specifica sanzione amministrativa a carico di M.S., legale rappresentante di una società senese che gestisce l’attività di commercio auto nuove e usate, per aver omesso di sottoporre a vidimazione entro i termini previsti dalla legge, il registro degli autodemolitori.