Il documento non è stato ritenuto urgente
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1379692635035.jpg)
SIENA. Una interrogazione urgente è stata presentata dai consiglieri comunali Laura Sabatini e Alessandro Trapassi del Gruppo consiliare Laura Sabatini e Alessandro Trapassi, sui problemi correlati con “l’attuale GESTIONE della PISCINA dell’ACQUACALDA”. L’interrogazione non è stata considerata urgente.
Di seguito il documento presentato:
Premesso:
– che la concessione degli impianti delle piscine comunali in seguito al “Project Financing” dichiarato di “pubblica utilità” dal Comune di Siena nel luglio 2016, è stata affidata alla Società sportiva UISP Siena;
-che a seguito dei lavori in corso presso la Piscina di Piazza Amendola si sono creati gravi problemi sull’utilizzo da parte di altre società sportive delle piscine comunali, per la concentrazione di tutto il carico natatorio su un’unica Piscina, tanto che in data 5 ottobre 2017 l’ADS Libertas Nuoto Siena, società storica Senese iscritta al Registro CONI, ha inviato all’UISP Siena e p.c. al Sindaco del Comune di Siena ed a tutti i Gruppi consiliari una lettera, con relativi documenti allegati, in cui informa del caso e chiede al Sindaco del Comune di Siena, quale Ente proprietario dell’impianto, di notificare la Società Libertas sull’argomento, per gli aspetti di relativa competenza;
– che da questi documenti e dalla stampa abbiamo appreso il grave disagio per 480 iscritti ai corsi Nuoto della predetta società;
– che secondo la predetta società sportiva ad oggi non è sta conferita alcuna risposta scritta, come da loro richiesto e sollecitato anche per le vie brevi;
Considerato:
-che non sembra possibile che una società sportiva nuoto che assomma a 480 i propri iscritti, abbia dovuto sospendere le attività natatorie;
– che sia incomprensibile il fatto che abbiano dovuto sospendere anche i corsi di acquafitness per le donne in gravidanza;
– che di conseguenza abbiano dovuto sospendere 22 contratti di collaborazione con giovani istruttori;
– che ad oggi non sia stato tentato e trovato da parte del Comune, Ente proprietario, un accordo fra le parti che armonizzi le esigenze di più società sportive interessate al nuoto Cittadino;
CHIEDIAMO al Sindaco:
– se ritiene che il Comune, Ente proprietario delle Piscine, non debba intervenire per attenuare questo grave disagio e lavorare per l’armonizzazione delle esigenze di tutte le società sportive interessate alle “Attività natatorie cittadine” e nel caso specifico anche della Libertas Nuoto, trovando un “ACCORDO SOSTENIBILE” per entrambe le parti;
– se ritiene di dover fornire in tempi brevi copia integrale di tutti i documenti degli atti ufficiali di gara attinenti al “Project Financing”, come espressamente richiesto dalla Società Libertas nella lettera a lei invitata in data 5 ottobre 2017;
– se ritiene corretto che strutture cittadine di proprietà comunale dedite ad attività sportive e ricreative vengano gestite in modo monopolistico per 20 anni;
– se ritiene normale che in un momento come questo, di grave crisi occupazionale giovanile, si possa accettare in modo passivo l’azzeramento di 22 contratti di collaborazione sportiva con giovani istruttori di Nuoto per l’impossibilità a programmare i corsi natatori.
I Consiglieri comunali – Gruppo Consiliare Laura Sabatini e Alessandro Trapassi -:
Laura Sabatini
Alessandro Trapassi.