Era tesa ad incentivare l'apertura di nuovi locali in aree periferiche

SIENA. Nel Consiglio Comunale di ieri si è manifestata di nuovo l’incapacità del PD di intervenire su una delle questioni più problematiche della vivibilità cittadina: la ricerca di un’alternativa per migliorare i disagi e i conflitti tra residenti del centro e i locali.
Con 8 voti del PD contrari e 7 favorevoli delle opposizioni, è stata respinta la mozione presentata dai consiglieri Campanini (di Sinistra per Siena) e Giordano (del Movimento Civico Senese) per sollecitare una modifica al regolamento comunale per i pubblici spettacoli, incentivando l’apertura di locali notturni fuori dal centro storico non sottoponendoli ai vincoli di orario attualmente stabiliti, perché come più volte ribadito il problema non è la musica ma gli schiamazzi che si creano in strada, differenziare l’offerta e la dislocazione dei locali può migliorare molto la situazione.
Il Comune, con la cooperazione dei proprietari dei locali, dovrebbe favorire lo sviluppo di una rete di servizi di trasporto pubblico notturno per garantire maggiore sicurezza nei viaggi di trasferimento da e per il centro, ed era quindi invitato ad istituire agevolazioni sulle imposte e tasse comunali per chi intendesse aprire locali notturni in alcune zone periferiche (elencate con minuzia nella mozione) lontano dalle abitazioni. Si potrebbero così ottenere più risultati allo stesso tempo: tutelare il diritto alla tranquillità notturna dei residenti nel centro; offrire ai giovani (e non) la possibilità di trascorrere in compagnia, ballare, ascoltare musica, chiacchierare liberamente fuori dai locali anche oltre i limiti di orari attualmente esistenti, offrire nuove occasioni di lavoro a chi potrebbe impiegarsi in tali attività e recuperare immobili sfitti da anni migliorando la sicurezza e il presidio del territorio in queste aree.
Una proposta realistica e praticabile, di fronte alla quale il gruppo del PD ha annaspato, chiedendo che la mozione fosse rinviata in commissione a pochi mesi dalle elezioni e malgrado la mozione fosse depositata da mesi. Insomma è apparso tutto il disinteresse verso un problema che coinvolge sia chi chiede il diritto al riposo sia verso cittadini, studenti e anche turisti che chiedono una maggiore offerta ricreativa.
Ernesto Campanini, Sinistra per Siena
Giuseppe Giordano, Movimento Civico Senese