L'appuntamento rientra nel programma della quarta edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, in corso fino al prossimo 23 ottobre
SIENA. Nelle foto, l’apertura della conferenza “Il geologo dell’architettura: le pietre da costruzione e ornamentali di Siena” tenutasi questo pomeriggio nella sala di Palazzo Patrizi.
L’appuntamento, promosso dall’Università degli Studi di Siena con la collaborazione del Comune e della locale Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, rientra nel programma della quarta edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, in corso fino al prossimo 23 ottobre con oltre 300 iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dopo i saluti introduttivi dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Siena, tra i principali contenuti trattati nel corso degli interventi la lavorazione e la messa in opera dei marmi, le loro caratteristiche composizionali e genetiche, i loro tipi di impiego e i trattamenti antichi delle superfici.
Sempre nello stesso ambito, l’escursione nel centro storico di domani, 20 ottobre, con ritrovo alle ore 10 nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico. Marco Giamello, Sonia Mugnaini, Francesca Droghini e Marie-Ange Causarano dei Dipartimenti di Scienze Fisiche, della Terra e dell’’Ambiente, e di Scienze storiche e dei Beni Culturali dell’Università degli Studi, guideranno il pubblico alla scoperta delle pietre, e non solo, dei più importanti palazzi e monumenti della città. Partecipazione a ingresso libero.