Elaborati multimediali, poster e opere tridimensionali: si presentano gli elaborati realizzati in 296 laboratori

SIENA. Si terrà lunedì 7 maggio all’Università di Siena la giornata conclusiva del progetto “L’Educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole – ESCAC” , a cui hanno partecipato quest’anno oltre 5000 studenti delle scuole primarie e secondarie di Siena e provincia.
A partire dalle ore 9.30, nell’aula Cardini del complesso didattico Mattioli, in via Mattioli 10, saranno presentati gli elaborati realizzati dagli studenti hanno partecipato ai 296 laboratori didattici dell’edizione 2017/2018 del progetto, organizzati dal personale dei musei universitari del Sistema museale universitario senese -SIMUS e della Fondazione Musei Senesi.
La giornata sarà introdotta dai saluti del rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, del direttore scientifico della Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini, e del funzionario dell’Ufficio Scolastico di Siena, Sabrina Pecchia. Seguirà la presentazione degli elaborati multimediali, dei poster e delle opere tridimensionali realizzate dagli studenti.
Il progetto ESCAC è realizzato dal Sistema museale universitario senese e dalla Fondazione Musei Senesi, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Siena e si propone come strumento di divulgazione scientifica per i giovani giovani e per l’orientamento agli studi universitari.
Informazioni sul sito: http://www.simus.unisi.it/it/servizi/escac/