Il progetto ha come obiettivo principale il coinvolgimento e l’educazione dei giovani al variegato mondo delle scienze
SIENA. Trentacinque diverse proposte a carattere divulgativo, educativo e di orientamento agli studi universitari, realizzate dal personale che opera nei musei del Sistema Museale di Ateneo (SIMUS) e della Fondazione Musei Senesi: è l’offerta didattica 2019/2020 del progetto “Escac – L’Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole”.
Giunto con successo alla nona edizione, il progetto ha come obiettivo principale il coinvolgimento e l’educazione dei giovani al variegato mondo delle scienze, in maniera attiva e partecipata, attraverso una stretta collaborazione tra realtà museale e istituzione scolastica.
La nuova offerta didattica dei musei scientifici senesi è stata presentata ieri, 12 settembre, ai professori delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, presso il Museo Nazionale dell’Antartide, al Complesso didattico del Laterino dell’Università di Siena.
Le scuole potranno aderire al progetto ESCAC fino al 1° ottobre 2019, secondo le modalità riportate sul sito
http://www.simus.unisi.it/it/s
territorio”, il centro di documentazione di Poggio imperiale e il museo nazionale dell’Antartide.