Il sindaco Valentini e il vicesindaco Mancuso: "Trattandosi di una rete pubblica, dobbiamo tutelare le fasce più sensibili ed esposte al rischio"

SIENA. Un’azione sul web per combattere il fenomeno della ludopatia. Su specifica richiesta dell’Amministrazione comunale di Siena, su TerrediSiena wi-fi, la rete di libero accesso implementata dal Consorzio Terrecablate a servizio dei Comuni del territorio senese, sono stati attivati dei filtri che inibiscono l’accesso ai siti di gioco d’azzardo.
“La ludopatia è ormai diventata una piaga sociale dirompente – commenta il sindaco Bruno Valentini – al pari di tutte le altre tipologie di dipendenze e va combattuta con campagne di sensibilizzazione e specifiche iniziative che ne limitino la diffusione. Poiché TerrediSiena wi-fi è un’infrastruttura telematica di proprietà pubblica, dobbiamo garantire la massima tutela degli utenti in termini di contenuti, pensando in particolare alle fasce più sensibili ed esposte a certi rischi”.
“Come Amministrazione comunale – aggiunge il vicesindaco con delega alla Smart City, Fulvio Mancuso – intendiamo esprimere il nostro riconoscimento al Consorzio Terrecablate che ha offerto la massima disponibilità e collaborazione nell’implementare questa operazione dal punto di vista tecnico-operativo. L’efficacia e la funzionalità dell’infrastruttura devono infatti essere sempre accompagnate da consapevolezza e massima attenzione, sui contenuti offerti, dal punto di vista educativo e culturale”.