Dopo Milano, Roma e Palermo domani la quarta tappa a Siena

FIRENZE. Si svolgerà dopo domani, mercoledì 11 ottobre,a Siena, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università, il quarto appuntamento del road show di Next Energy, l’iniziativa di Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory per valorizzare giovani talenti, innovatori e startup e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi nel settore elettrico, accelerando l’occupazione.
Durante l’incontro, la cui location rappresenta la quarta migliore Università di Ingegneria in Italia secondo la classifica Censis relativa all’Anno Accademico 2015/2016, saranno illustrate tutte le fasi del progetto: dalla spiegazione del bando alla presentazione delle tre Call previste (Call for Talents, Call for Ideas e Call for Growth), fino alla comunicazione delle date utili da sapere.
Attesi giovani e studenti che avranno l’opportunità di presentarsi e di interagire con gli esperti di Terna e di Cariplo Factoy per una prima presa di contatto diretto con l’offerta del programma. Ci sarà anche spazio per fare domande e conoscere tutte le novità di questa 2^ edizione di Next Energy.
Le prime tre tappe si sono tenute a Milano presso il Polihub il 14 settembre, a Roma presso LUISS ENLABS il 19 settembre e a Palermo presso il Consorzio ARCA il 6 ottobre.
Dopo Siena il road show arriverà a Napoli, Bari, Bologna e Torino.
In totale sono otto gli appuntamenti programmati per presentare il progetto e illustrarne i dettagli, avvalendosi, in alcune tappe, anche delle testimonianze di startup che hanno partecipato lo scorso anno alla 1^ edizione di Next Energy, a conferma della bontà e della concretezza del progetto che nasce proprio per accelerare l’imprenditorialità dei giovani nel settore elettrico.