"Servono risorse per messa in sicurezza di Cassia e SP 18 del Monte Amiata"

SIENA. “Intorno alla metà del Trecento il governo di Siena deliberò un piano urbanistico di straordinaria modernità. Non si potevano abbattere edifici senza il consenso del potere civico. Si intendeva così preservare il patrimonio storico. È una delle ragioni che hanno reso Siena inimitabile nel mondo. Un gioiello di arte e architettura. È una delle ragioni per riproporre provvedimenti speciali per la città: misure per tutelare i monumenti, per valorizzare il centro storico e le contrade, per favorirne la sicurezza ed esaltarne la bellezza”. Così il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, promotore della Lista “Insieme”, candidato nel collegio uninominale del Senato di Arezzo e Siena per il centrosinistra, ha detto a margine del suo tour elettorale di oggi ad Abbadia San Salvatore e a Siena.
“La città di Siena – ha sottolineato Nencini – da quasi un secolo, tra alterne vicende, è stata protagonista di interventi normativi volti direttamente a preservarne la conservazione e a tutelarne il paesaggio urbano. Il patrimonio storico e culturale di cui la città è portatrice – ha aggiunto – è un valore ormai incontestato. E’ necessario, non solo per il territorio senese, che questa “tradizione normativa” non venga interrotta. Penso, in particolare, ad una legge che tuteli le storiche contrade di Siena, nella loro essenza ed unicità, che sia armonica con una moderna tutela fiscale, per consentire loro di operare in maniera più serena sul territorio”, ha concluso il viceministro.
La provincia di Siena
“La manutenzione e la messa in sicurezza delle strade della provincia di Siena sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini. Per questo abbiamo convocato, per il prossimo 9 marzo, un tavolo tecnico, con i sindaci del territorio senese, al Provveditorato alle Opere Pubbliche della Toscana, per definire le criticità infrastrutturali presenti sulla SR 2 “Cassia” e programmare le risorse finanziarie da allocare nei prossimi Contratti di Programma pluriennali Anas”. A darne notizia è stato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, promotore della Lista “Insieme”, candidato nel collegio uninominale del Senato di Arezzo e Siena per il centrosinistra a margine di un incontro elettorale nel senese. Al tavolo tecnico saranno presenti Anas, la Regione Toscana, provincia e sindaci dei comuni interessati.
“La scorsa settimana c’è già stato un tavolo tecnico nel quale il presidente della Provincia di Siena, Fabrizio Nepi, ha specificato alla Direzione difesa del suolo e Protezione civile della Regione Toscana gli interventi per il ripristino di alcune gravi criticità alle strade provinciali compromesse dagli eventi meteo a partire dal novembre 2012. In particolare – sottolinea Nencini – saranno proposti a finanziamento con legge di bilancio 2018: la S.P. 18/e “del Monte Amiata”, la S.P. 34/d “di Murlo”, la S.P. 14 “Traversa dei Monti”, la S.P. 136 “Traversa Romana – Aretina”.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri “ha già individuato un plafond di 12 milioni di euro da destinare ad un elenco di interventi da realizzare su strade provinciali e regionali della Regione Toscana interessate dal rischio idrogeologico”, ha concluso Nencini.