Ennesima dimostrazione, dopo precedenti simili esperienza solidali, della regola che "l'unione fa la forza"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/08/Terremoto-Amatrice.jpg)
SIENA. Dopo il primo incontro svoltosi in Provincia il 16 settembre 2016, è stato oggi costituito formalmente il Comitato “Terre di Siena per il Centro Italia”, sulla scia di quel “Terre di Siena per l’Abruzzo” e prima del “Terre di Siena per il Tamilnadu” (Sri Lanka), che avevano ampiamente dimostrato quanto “l’unione fa la forza”.
Il neo Comitato Terre di Siena per il Centro Italia, apolitico e senza scopo di lucro, ha per obiettivo il coordinamento e la gestione delle energie e delle risorse che saranno mese in campo dalle Terre di Siena a favore delle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia del 24 agosto 2016. A tal fine il Comitato potrà promuovere e coordinare attività di sensibilizzazione, comunicazione, raccolta fondi, nonché compiere ogni atto utile al perseguimento dello scopo, che non sia attribuibile ad altri Enti ed Organi.
Presidente del Comitato è il Presidente della Provincia di Siena, Vicepresidente il Sindaco del Comune di Siena mentre le funzioni di Segreteria organizzativa del Comitato saranno svolte dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena che provvederà al coordinamento fra i vari organi ed Enti interessati e svolgerà funzioni di segreteria del Presidente e del Comitato Esecutivo.
A breve verrà aperto un apposito conto corrente bancario su cui far confluire tutte le risorse economiche che saranno attivate dagli enti, istituzioni e associazioni aderenti al Comitato e da altri soggetti che, condividendone la causa, desiderino contribuire alle sue finalità. Il Comitato infatti individuerà quanto prima uno o più progetti cui destinare i beni e i fondi raccolti, di cui controllerà l’andamento, la realizzazione e la rendicontazione economico-finanziaria.
Al momento hanno aderito al Comitato : Provincia di Siena, Comune di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Centro Servizi per il Volontariato della Toscana – CeSVoT, Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato – CCIAA di Siena, Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, Confraternita di Misericordia e Istituzioni Riunite in Siena, Università degli Studi di Siena, Consulta provinciale del Volontariato di Siena, Coni Provinciale di Siena, Magistrato delle Contrade di Siena, Comune di Trequanda, Comune di Rapolano Terme, Comune di Buonconvento, Comune di Castiglione d’Orcia, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Castellina in Chianti, Comune di Pienza, Comune di Chiusdino, Comune di Casole d’Elsa, Comune di Monticiano, Comune di Poggibonsi, Comune di Torrita di Siena, Comune di Cetona, Comune di Murlo, Comune di Sinalunga, ANPANA Siena Onlus, Associazione Siena Soccorso Onlus . Saranno ammessi al Comitato anche altri enti e istituzioni aventi sede nella Provincia di Siena che ne facciano richiesta al terredisiena.sismacentroitalia@fondazionemps.it , tel 0577 246029-37.