Il documento è stato presentato dai consiglieri Sabatini, Trapassi, Giordano, Staderini, De Risi, Falorni, Bianchini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1402652436558.jpeg)
Laura Sabatini (Gruppo Consiliare L. Sabatini-A. Trapassi);
Alessandro Trapassi (Gruppo Consiliare L. Sabatini-A. Trapassi);
Giuseppe Giordano (Movimento Civico Senese);
Pietro Staderini (Sena Civitas);
-In allegato il testo integrale dell’interrogazione-
Al Sig. Sindaco
del Comune di Siena.
Oggetto: Interrogazione URGENTE dei sottoscritti Consiglieri Laura Sabatini e Alessandro Trapassi (Gruppo Consiliare L. Sabatini – A. Trapassi), Giuseppe Giordano (Movimento Civico Senese), Pietro Staderini (Sena Civitas), Enzo De Risi (Cittadini di Siena), Marco Falorni (Impegno per Siena), Massimo Bianchini (L’Alternativa), per richiedere se:
“Il Sindaco di Siena intenda farsi promotore per sollecitare l’istituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta SPECIFICA per BMps e se intenda seguire al Mef il processo per la definizione del sostegno pubblico ed agire anche per correttivi alla direttiva BRRD”.
PREMESSO,
– che è sotto gli occhi di tutti i cittadini senesi, e del mondo intero, la gravissima situazione che attanaglia la BMps;
– che “grandi strateghi politici” da decine di anni hanno imposto i loro uomini in ogni ente ed organo cittadino, ed hanno gestito un Istituto del valore e del significato per la città, quale è stata la BMps, come neppure dei “dilettanti allo sbaraglio“ avrebbero potuto fare;
– che non esistono più le condizioni fiduciarie nei confronti delle forze politiche che sono al governo della città così come del management che non ha reso noto la reale situazione economico-finanziaria della Banca e non ha saputo produrre piani industriali adeguati alla complessità della situazione dell’istituto;
– che i risparmiatori, i correntisti e i dipendenti sono disorientati dal vortice mediatico, e non solo, che si è sviluppato intorno alla loro Banca di riferimento, come lo dimostra il deterioramento della liquidità denunciato dalla Banca Centrale Europea ed il continuare delle fughe di depositi delle scorse settimane (dati de il Sole 24ore ed altri media);
CONSIDERATO,
– che la Commissione Regionale d’Inchiesta costituita ad hoc sulla Banca, priva di strumenti, non ha potuto produrre risultati efficaci per accertare le responsabilità e tutta la verità su quanto è successo in BMps;
– che come Consiglieri Comunali possiamo e vogliamo intervenire poiché non accettiamo l’idea che questo Sindaco e la sua Giunta, anche dopo i fatti del momento attuale, non intervengano in modo “ATTIVO” sulla questione BMps;
– che i proclami del Sindaco di Siena, dei Consiglieri regionali e dei Parlamentari di riferimento del territorio senese, tutti dello stesso Partito, non hanno portato a risultati concreti;
– che dal 2013 era ferma in Parlamento la richiesta di una Commissione di Inchiesta sulla Banca Mps, che non trovava sviluppo per cause politiche non note;
– che è noto solo da due giorni, quindi successivamente alla comunicazione ufficiale della data del Consiglio odierno, che sembra certo che ci sarà una Commissione parlamentare d
– che pensiamo che una Commissione parlamentare d’inchiesta sul Sistema bancario Italiano UNICA, “generica” per tutte le banche non prenderà mai il via, per interessi politici specifici;
– che in ogni caso, anche qualora detta “Commissione UNICA” dovesse essere costituita, riteniamo che non sia questo il modo e lo strumento migliore per fare piena luce sulla crisi di BMps;
– che c’è un solo modo per risalire:
1) – alla verità su quanto è accaduto in BMps;
2) – alle responsabilità oggettive di tutti quei “grandi esperti” e dei politici locali, regionali e nazionali che non potevano non conoscere e non sapere che cosa stava accadendo dentro BMps;
3) – alle responsabilità degli amministratori infedeli ed a quei profili di responsabilità di chi doveva vigilare, controllare ed invece non lo ha fatto;
4) – per dare un nome e cognome a chi ha operato con “tanta spregiudicatezza” e nel migliore dei casi “tanta incompetenza“;
CHIEDONO al Sindaco
per le motivazione appena espresse,
– se intende farsi promotore a sollecitare l’istituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta SPECIFICA per BMps, per individuare le oggettive responsabilità di tutti quei soggetti che, nel tempo e con vari ruoli, sono correlati con i fatti che l’hanno condotta verso la crisi attuale (anche attraverso l’intervento dei parlamentari del nostro territorio se lo vorranno fare), poiché riteniamo che una Commissione parlamentare d’inchiesta sul Sistema Bancario Italiano “unica” non prenderà mai il via,e metterebbe la crisi di BMps nel calderone generale delle problematiche di almeno altre 7 banche;
– se, inoltre, intende riferire al Consiglio comunale e tenersi costantemen
Tanto chiediamo per i cittadini ed i dipendenti di BMps.
I Consiglieri:
Laura Sabatini(Gruppo Consiliare L. Sabatini-A. Trapassi);
Alessandro Trapassi. (Gruppo Consiliare L. Sabatini-A. Trapassi);
Giuseppe Giordano(Movimento Civico Senese);
Pietro Staderini. (Sena Civitas);
Enzo De Risi (Cittadini di Siena);
Marco Falorni (Impegno per Siena);
Massimo Bianchini (L’Alternativa).