Orientamento e colloqui conoscitivi con studenti e laureati per avvicinare i giovani al mondo del lavoro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/05/Banca-Mps_recruiting-week-ingegneria-UniSi-2019-e1558088709580.jpg)
SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena ha partecipato per il terzo anno consecutivo alla “Recruiting Week” organizzata dall’Università di Siena presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche per orientare laureandi e neolaureati in vista della fine degli studi e della ricerca di opportunità occupazionali.
L’iniziativa che si è conclusa ieri con la consueta adesione di pubblico ha rappresentato un’occasione importante per incontrare i giovani studenti, lavoratori del futuro prossimo, e promuovere le attività professionali in ambito bancario, con focus su quelle particolarmente inerenti a percorsi di studio principalmente scientifici. Mps ha preso parte con i propri referenti delle risorse umane ad incontri “one-to-one” con gli studenti e momenti formativi mirati, illustrando come anche un istituto di credito abbia continuo bisogno di conoscenze scientifiche specialistiche. La Banca è intervenuta inoltre alla tavola rotonda di chiusura “Mind the gap” per riflettere su domanda e offerta di lavoro nell’ingegneria dell’informazione.
L’adesione alla “Recruiting Week” conferma il ruolo di Banca Mps come attore di riferimento per l’orientamento e la formazione dei giovani e la preparazione all’inserimento in ambito lavorativo. Prosegue così l’impegno per colmare il gap tra mondo del lavoro e mondo della scuola, con l’obiettivo di trasmettere non solo conoscenze prettamente specialistiche, ma anche competenze trasversali, indispensabili per la crescita e lo sviluppo personale. Un’attività in cui la Banca crede fortemente e che mette in campo con continuità attraverso tirocini per studenti e neo-laureati presso le proprie strutture, percorsi formativi trasversali e di orientamento dedicati agli studenti delle scuole superiori, e attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca.