La Soprintendenza non ha autorizzato le riprese della trasmissione. Lorè: "Siena avrebbe avuto un gran ritorno da una vetrina di questo tipo"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/masterchef-5-visore.58841_big.jpg)
SIENA. Ancora una volta la promozione dell’immagine e lo sviluppo della nostra città sono costretti a fermarsi dinanzi alla burocrazia e alla gestione – a dir poco anacronistica – delle funzioni della Soprintendenza.
E Masterchef se ne va prima ancora di avere sfatto le valigie.
Sinceramente mi rimane veramente difficile capire quali siano stati i timori degli Uffici del Ministero dei beni e delle attività culturali sull’opportunità di ospitare una puntata in esterna del talent culinario più famoso e seguito d’Italia.
Forse la Soprintendenza non ha mai visto Masterchef e, quindi, non ha mai potuto apprezzare la cura e il rispetto con il quale la produzione ha – da sempre – costruito le prove fuori dagli studi televisivi, mettendo in evidenza con grande abilità le bellezze e le eccellenze dei vari luoghi che hanno ospitato la trasmissione.
Certamente Siena avrebbe avuto un gran ritorno da una vetrina di questo tipo: un gran numero di persone, incuriosite dalla presenza di Cracco e dei colleghi chef, sarebbero arrivate in città e molte altre avrebbero potuto vedere Siena in televisione.
Hanno fatto sicuramente bene le associazioni di categoria a lamentarsi di quanto deciso dalla Soprintendenza che, probabilmente, è troppo impegnata dentro gli uffici a applicare regole fuori dal tempo, invece di uscire per strada e capire cosa serve davvero per ripartire ai commercianti e ai senesi in generale.
Tra l’altro tutto questo mal si concilia con tutti gli eventi autorizzati che nel tempo sono stati organizzati nella location di Piazza del Campo, a partire da innumerevoli eventi sportivi per passare a giornate dedicate alle nostre associazioni di volontariato, fino alle riprese di film di respiro internazionale e ai concerti per l’ultimo dell’anno.
In questi casi fortunatamente gli uffici della Soprintendenza non sono intervenuti.
Matera, città al passo con i tempi, ha avuto la meglio, ancora!
Il Coordinatore Comunale di Forza Italia
Lorenzo Loré