SiPedala: 300 prelievi al giorno, 700mila km percorsi, oltre 100mila kg di Co2 in meno nell'aria. Il Vicesindaco: “Siamo sulla strada giusta"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/Mancuso-bikesharing-e1507222331617.jpg)
SIENA. Il Vicesindaco Fulvio Mancuso si è recato oggi, insieme ai tecnici comunali Giorgio Bossini e Lorenzo Pampaloni e alla ditta che si occupa della logistica delle bici e del controllo manutenzione, in tutte le 15 ciclostazioni di bikesharing presenti sul territorio comunale (con 110 colonnine di ricarica) per verificare lo stato di efficienza dei mezzi. Sulle circa 55 bici elettriche in circolazione (ne abbiamo altrettante in deposito per le sostituzioni) 8 avevano qualche problema da sistemare.
Il servizio SiPedala conta un migliaio di abbonati e moltissimi prelievi giornalieri (siamo arrivati a picchi di oltre 770 con una media di quasi 300): questo significa usura e necessità costante di manutenzione. La ditta che effettua il controllo e la dislocazione delle bici tra le stazioni impegna circa 7 ore giornaliere.![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/Mancuso-bikesharing-2-300x225.jpg)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/Mancuso-bikesharing-2-300x225.jpg)
“Vogliamo migliorare sempre di più l’efficienza investendo le risorse necessarie – fa sapere Mancuso – perché questo servizio è molto richiesto e utilizzato come ci hanno confermato anche alcuni utenti che abbiamo incontrato stamattina. Lo vogliamo fare anche perché i quasi 700mila km percorsi con le nostre bici si traducono in meno traffico di auto e di moto e aria più pulita”.
I dati segnalano infatti una riduzione dei kg di Co2 emessi, e che quindi non respiriamo: ad oggi si contano oltre 100mila kg di Co2 in meno nell’aria.
“Andiamo avanti così e cerchiamo di fare sempre meglio per questa e per tutte le altre modalità di trasporto sostenibile a Siena, a partire da quello pubblico. Spero anzi che presto, almeno nel centro storico, si possano vedere soltanto pollicini elettrici” conclude il Vicesindaco.