Alcuni dipendenti segnalano di aver ricevuto le comunicazioni del vicesindaco "in modo non corretto"

di Augusto Mattioli
SIENA. Critiche al vicesindaco di Siena Fulvio Mancuso, nella sua veste di coordinatore di Art1Mpd, per la sua comunicazione tutta politica, arrivata nella giornata di venerdì, ai dipendenti comunali, con la quale in sostanza inizia la campagna elettorale per le amministrative di Siena del 2018.
Le critiche non riguardano il contenuto della presa di posizione ma piuttosto il modo con cui è stata veicolata la comunicazione. Alcuni dipendenti comunali fanno notare che il vicesindaco avrebbe utilizzato l’indirizzario del Comune. Il che viene ritenuto un comportamento non corretto.
Nel documento Mancuso scrive che “già da troppe settimane viviamo una campagna elettorale iniziata presto e male, tra eccessive ambizioni personali, romantici ritorni, tanta confusione del nuovo che avanza e soprattutto nessuna proposta se non rapsodica e generica. E dunque, in un panorama nel quale il listone getta la maschera, rivelando di essere animato da istanze identitarie retrive e dal vecchio centrodestra, mentre il PD appare ancora lacerato e diviso, abbiamo il dovere di presentare a Siena un progetto di governo serio, credibile e innovativo nei contenuti, che sia frutto di uno sforzo collettivo di partecipazione e non la logorata espressione muscolare del personalismo, del “salvatore della patria” e dello stellone”.