Il progetto benefit di Terrecablate si arricchisce di un opuscolo da distribuire ai giovani per informarli sull'uso corretto di internet e dei social. Sabato sarà distribuito ai ciclisti dell'Eroica Giovanissimi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/0001-1-scaled-e1652950454860.jpg)
SIENA. Ma tu ci credi diventa un opuscolo esplicativo per gli adolescenti sui rischi che nascondono internet, social, chat, tutti strumenti utilizzati oggi dai giovani, importanti per comunicare ma che possono celare insidie e pericoli. Dalla fortunata esperienza nelle scuole di Siena del progetto benefit di Terrecablate, ideato e realizzato da Elena Lorenzini, psicoterapeuta ed Elisa Ferri avvocato, prende forma la piccola guida che riassume i comportamenti corretti e quelli da evitare navigando sul web o chattando con i coetanei. L’opuscolo di facile consultazione, realizzato con la consulenza delle due professioniste, affronta i vari temi in forma di gioco e propone anche un cruciverba ed un test per misurare lo stato di conoscenza dei ragazzi. “Abbiamo avuto una buona intuizione scegliendo il progetto Ma tu ci credi – spiega Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate -, molte scuole di Siena e della provincia hanno aderito, dimostrando quanto sia importante fornire le basi educative del web e social ai ragazzi che non si separano mai dai loro smartphone. L’opuscolo è un passo ulteriore per garantire informazioni utili ai giovani ma, che possono interessare anche noi adulti”.![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/0002-232x300.jpg)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/0002-232x300.jpg)
Ma tu ci credi in versione cartacea, sarà distribuito per la prima volta sabato prossimo ai giovani atleti che parteciperanno all’Eroica Giovanissimi, e che seguiranno una lezione dal vivo della psicoterapeuta Lorenzini. “Spiegherò loro – anticipa la terapeuta -, seguendo l’esperienza fatta nelle scuole, che per scrivere sul web o sui social bisogna rispettare delle regole a cominciare dal rispetto del prossimo”.
Gli organizzatori dell’Eroica, di cui Terrecablate è partner per gli eventi annuali, hanno accolto con entusiasmo la proposta di dedicare un incontro a questo tema, inserendolo nel programma di inaugurazione della gara Giovanissimi di sabato prossimo. “Eroica Italia, ha accolto con grande interesse la proposta di dare spazio a questo Laboratorio durante un evento pensato per i giovani – afferma Franco Rossi, presidente di Eroica Italia Ssd – l’attenzione che “Ma tu ci Credi ” ha dimostrato e dimostra nei confronti delle nuove generazioni è infatti in piena sintonia con i valori di Eroica e la volontà della nostra società sportiva di trasmettere ai ragazzi la passione per la bicicletta che favorisce l’uscire da casa godendo dell’ambiente circostante senza mediazioni virtuali”.