SIENA. Con circa 400 mila immigrati, corrispondenti al 10,5% rispetto alla popolazione regionale, la Toscana si conferma come la sesta regione italiana con il maggior numero di residenti stranieri, con una concentrazione maggiore nella cosiddetta “Toscana dell’Arno”. Romania, Albania e Cina sono le collettività straniere più numerose. Nella città di Siena il numero degli stranieri ha raggiunto le 30 mila unità con un incidenza dell’11% sul totale della popolazione.
Sono questi alcuni dei dati pubblicati dal Dossier Statistico Immigrazione 2015 che verrà presentato a Siena il 17 dicembre alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena, nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata Internazionale dei Migranti.
Alla presentazione interverranno Renato Saccone, Prefetto di Siena; Massimo Vedovelli, Università per Stranieri di Siena; Luca Di Sciullo, Redazione Centrale Dossier Statistico Immigrazione; Fabio Berti, Università di Siena; Raymond Siebetcheu, Università per Stranieri di Siena; Giovanni Tondo, Direttore della Caritas di Siena; Don Doriano Giorgio Carraro, Direttore Ufficio Pastorale Migranti Arcidiocesi di Siena.
In occasione della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione a Roma, Paolo Gentiloni, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione ha sostenuto che “il volume è uno strumento importante per affrontare la questione immigrazione: la conoscenza deve essere antidoto contro il pregiudizio e contro chi propaga odio e paura”.
Il Dossier Statistico Immigrazione 2015 verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti fino ad esaurimento copie.