SIENA. Da Srgio Betti dell’associazione Prospettive riceviamo e pubblichiamo.
“I soci dell’associazione Prospettive hanno deciso di riprendere l’attività politico-culturale con l’obiettivo di proporsi interprete dei bisogni e delle aspirazioni espresse dalle cittadine e cittadini della provincia di Siena.
Ci rivolgiamo a tutti coloro che desiderano lavorare ad un progetto di servizio per il futuro della città di Siena e della sua Provincia.
Siamo impegnati a promuovere:
-
luoghi d’incontri per l’elaborazione di Idee e Progetti da sottoporre al pubblico dibattito, recuperando e dando valore alle regole della cultura democratica fondata sulla centralità dell’individuo, sulla difesa della dignità della persona umana, sull’economia di mercato in un quadro di solidarietà, sicurezza e giustizia;
-
una idea di sviluppo dove la centralità dell’impresa, in ogni sua forma, è mezzo di promozione di lavoro, d’integrazione sociale e strumento di progresso e di sviluppo sostenibile anche a tutela dell’ambiente;
-
il confronto con gli attori della politica locale, collocati nell’area moderata, per essere protagonisti nelle scelte utili alla comunità. Al riguardo ci rivolgiamo a tutte le cittadine e cittadini che, delusi dall’attuale situazione politica ed economica, vogliano liberamente concorrere a delineare nuovi orizzonti di partecipazione e di sviluppo economico e sociale.
La nostra ripartenza vuole cercare, attraverso il dialogo, di rispondere al disorientamento presente tra le tante realtà sociali senza voce, con l’obiettivo di essere punto di riferimento, di aggregazione per rappresentare sensibilità e bisogni oggi rimasti inespressi.
Pensiamo che sia, oggi più che mai, il tempo perché le migliori risorse intellettuali e culturali si debbano aggregare per rispondere alle difficili sfide che attendono Siena e la Provincia”.