I ragazzi si trovano a Siena all'interno del progetto "Eurobotique"

SIENA. L’assessora all’Istruzione, Tiziana Tarquini, stamani ha ricevuto in Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico le delegazioni degli istituti scolastici secondari “Monna Agnese”, “IES Torrellano” di Torrellano (Spagna) e “Lycée Ozenne” di Tolosa (Francia) e dell’Università di Alicante (Spagna) che, in questa settimana, partecipano a Siena alla terza competizione del progetto europeo Erasmus + denominato Eurobotique.
Il progetto intende favorire l’apprendimento collaborativo tra scuole europee per l’acquisizione di competenze con gli strumenti della robotica e, al contempo, incrementare le competenze linguistiche in francese e spagnolo attraverso la metodologia Content and Language Integrated Learning (CLIL).
“Siena è sede di importanti centri di ricerca – commenta l’assessora Tarquini – Tolosa lo è altrettanto in termini di realtà produttive in ambito aerospaziale e Torrellano vanta un parco industriale focalizzato sul settore calzaturiero, nel quale molte aziende utilizzano i robot nei processi produttivi. L’Università di Alicante è il soggetto preposto a valutare le esigenze tecnologiche della società e dell’industria”. “Dall’incontro e dallo scambio di questi patrimoni di competenze – aggiunge Tarquini – attraverso un gioco di squadra, gli studenti collaborano nella ricerca di soluzioni condivise e sviluppano conoscenze essenziali per affrontare i processi di lavoro tecnologico. Inoltre, il progetto Eurobotique non è soltanto una valida occasione di formazione, ma attiva una modalità di relazione tra istituti scolastici che contribuisce a rafforzare il senso di un’identità europea”.
Nella foto, al centro l’assessora Tarquini insieme agli studenti