Invito al voto per le Europee delle forze che sostengono la lista
SIENA. Si è chiusa oggi anche a Siena la campagna elettorale della lista La Sinistra, con la presenza della capolista della circoscrizione Centro Italia Marilena Grassadonia (ex presidente delle famiglie arcobaleno), delle forze che sostengono la lista (Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Altra Europa, una parte di Liberi e Uguali e di Possibile e Sinistra per Siena) e alcune rappresentanti di Non una di meno e del movimento LGBT.
Le prossime elezioni europee rappresentano una sfida importante: costruire uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste -causa dell’attuale disuguaglianza e povertà-, sia all’errata proposta fornita dalla destra, fatta da razzismi e nazionalismi.
Uno spazio a disposizione di quei movimenti che oggi costituiscono la principale speranza su scala planetaria:
- Quello delle donne, che partendo dalla denuncia della violenza maschile mette in discussione tutte le forme di dominio (di sesso, di classe, di cultura);
- Quello per il clima e l’ambiente, che vede le giovani generazioni protagoniste nel pretendere un radicale cambiamento dell’attuale modello di sviluppo per salvaguardare il futuro del nostro pianeta.
Uno spazio inoltre a disposizione di chi in questi anni ha lottato e lotta per la difesa e l’attuazione della Costituzione, per la difesa dei beni comuni e dei diritti civili e sociali, a partire da pensioni, lavoro e sanità.
L’Europa che vogliamo costruire si fonda sulla democrazia; sulla giustizia sociale, ambientale e fiscale; sulla redistribuzione della ricchezza e del lavoro; sulla riconversione ambientale e sociale dell’economia; sul diritto al reddito e sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori; sulla solidarietà contro le politiche di respingimento; sulla pace, il disarmo e la cooperazione internazionale.
Per questo è necessario rompere la gabbia dai trattati europei e di queste politiche liberiste, autrici di austerità, di disuguaglianza sociale e squilibri fra i paesi dell‘Unione, causa prima di nazionalismi, xenofobia e razzismo.
I punti principali del nostro programma politico sono:
- un lavoro per tutte/i. Stop precarietà, 32 ore a parità di salario, salario minimo europeo, reddito di base;
- un’Europa femminista, ecologista e antirazzista;
- stop al neoliberismo e all’austerità portata avanti anche dal PSE europeoe dal PD italiano;
- stop ai paradisi fiscali e redistribuzione con il principio “chi ha di più paghi di più“;
- investimenti in sanità, scuola pubblica e cultura;
- nuovo modello di sviluppo del meridione;
- stop TTIP E CETAper un commercio equo e sostenibile;
- investiamo nel futuro del pianeta: un GREEN NEW DEAL per la natura eil clima;
- difesa dei diritti umani , civili e sociali PER UNA EUROPA IN PACE E DI PACE;
- opposizione alle destre nazionaliste, fasciste e xenofobe.
DIAMO FORZA AL CAMBIAMENTOI IN EUROPA VOTANDO L’UNICA LISTA DI SINISTRA IN ITALIA.
Comitato La Sinistra di Siena