L’appuntamento, a ingresso libero, è promosso dal Comune di Siena e dall’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2014/11/alberonato.jpg)
SIENA. Un’occasione di approfondimento, a ingresso libero, sul tema della tutela e della salvaguardia del patrimonio arboreo urbano. Un ambito nel quale il Servizio comunale Manuenzione Infrastrutture è impegnato sia in attività di censimento sia come punto di riferimento per le pratiche dei privati.
Venerdì 9 dicembre, con inizio alle 8.50, la Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati (via della Sapienza, 5) ospiterà l’incontro “La sicurezza del patrimonio arboreo urbano”, promosso dal Comune di Siena e dall’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini (AIDTPG). La registrazione dei partecipanti avverrà a partire dalle 8.30.
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore all’Ambiente, sono previsti gli interventi di Massimo Betti, dirigente della Direzione Territorio, e di Antonio Burroni del Servizio Manutenzione Infrastrutture. A seguire, tecnici di altri Comuni ed esperti della delegazione toscana dell’AIDTPG: Mirko Branchetti del Comune di Livorno, Paolo Visanic di R3GIS, Luigi Sani, Roberto Diolaiti del Comune di Bologna e Ciro Degl’Innocenti del Comune di Firenze, entrambi delegati regionali dell’AIDTPG. Prima della conclusione dei lavori, è previsto un dibattito con gli interventi del pubblico.
Coloro che sono interessati a partecipare possono scrivere un’ e-mail all’indirizzo gabriella.bizzarri@comune.siena.it.