Venerdì 24 marzo, esperienze e strategie a confronto all’Istituto Sarrocchi di Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/f3_0_milano-tablet-e-sedie-girevoli-al-posto-di-quaderni-e-banchi.jpg)
SIENA. “Flipped learning e flipped classroom” l’ultima frontiera della didattica. Se ne torna a parlarne nel corso di formazione gratuito riservato esclusivamente ai docenti della scuola secondaria promosso dall’Associazione Serenamente in collaborazione con l’Istituto Sarrocchi
La scuola può sfidare il nostro tempo capovolgendo la sua didattica e diventando un laboratorio creativo e un luogo di confronto dove i saperi non si trasferiscono in modo frontale ma si elaborano dal basso in cooperazione? Secondo l’Associazione Serenamente che da anni è impegnata nelle attività di doposcuola specializzato per ragazzi con DSA e BES, è un sogno che può diventare realtà. Si chiama “flipped learning” e letteralmente significa “insegnamento capovolto” ed è la nuova frontiera della didattica a scuola. Se ne parla a Siena nell’ambito del corso di formazione gratuito riservato esclusivamente ai docenti della scuola secondaria in corso all’Istituto Sarrocchi. Il prossimo appuntamento in programma venerdì 24 marzo dalle 14.00 alle 18.00 è con Marcella Peroni psicologa e formatrice AID – Associazione Italaina Dislessia che parlerà di flipped learning” e “flipped classroom” (Iscrizione gratuita fino a esaurimento e va effettuata scrivendo a: associazioneserenamente@gmail.