Come in un gioco le regole da osservare per evitare i pericoli

SIENA. I bimbi dell’Istituto “Sandro Pertini” di Asciano si sono recati al Comando della Polizia Stradale di Siena per vedere come lavorano quegli angeli della strada.
Ad accoglierli c’erano i poliziotti, che hanno accompagnato i loro 40 ospiti prima in aula e poi sui mezzi della Stradale, tutti schierati nel piazzale della caserma. Ai bambini sono saliti a bordo delle moto e delle auto della Polizia provando le sirene, i lampeggianti, le bandierine rosse, i birilli e le palette, imparando pure come parlare alla radio. Sono stati proiettati i cartoni animati del “Poliziotto amico”, che ha illustrato loro i segnali da rispettare e fatto capire, come in un gioco, le regole da osservare e come evitare i pericoli.
Prima di andare via le maestre hanno ringraziato la Stradale per il lavoro svolto ogni giorno, l’accoglienza avuta dai bimbi e i gadget della Polizia donati.