![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/05/ConsoleGupta_DiPietra_03.jpg)
SIENA. Il rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha ricevuto Ragini Gupta, console generale degli Stati Uniti a Firenze.
L’incontro, che si è tenuto questa mattina (10 maggio) in Rettorato, ha rappresentato l’occasione per illustrare alla console Gupta i progetti di cooperazione accademica e di mobilità studentesca, che l’Università di Siena da molti anni ha attivato con importanti istituzioni universitarie americane. La console ha auspicato un consolidamento dei già ottimi rapporti accademici e culturali con l’Ateneo. Il rettore Di Pietra ha quindi illustrato i numerosi programmi di studio in lingua inglese e le possibili novità nell’internazionalizzazione dei corsi, anche post-laurea. Nell’occasione ha invitato la console al prossimo Graduation Day del 17 giugno, la giornata dedicata ai laureati dell’ultimo periodo accademico, durante il quale verrà consegnata la laurea magistrale ad honorem all’immunologo statunitense Anthony Stephen Fauci, oltre che al direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena Rino Rappuoli.
Sempre questa mattina la console Gupta nella sede del Palazzo del Governo ha incontrato il prefetto Matilde Pirrera.
Il cordiale colloquio, durante il quale sono stati richiamati gli storici legami di vicinanza che uniscono le due popolazioni, italiana e statunitense, ha rappresentato l’occasione per un’analisi delle varie tematiche d’interesse comune e per un proficuo confronto su temi di interesse generale, in grado di favorire la cooperazione bilaterale tra le due istituzioni.
Nel corso del colloquio il prefetto e il console generale hanno evidenziato come la provincia senese sia territorio d’elezione per molti cittadini statunitensi, che qui trascorrono parte del loro tempo, operando in perfetta sinergia con la comunità locale.
Al termine dell’incontro è stato assicurato il reciproco impegno affinchè si dia ulteriore impulso ai già proficui rapporti di collaborazione istituzionale.