A Siena si vota dalle 10 alle 20 a villa il Pavone

SIENA. “Domenica 15 ottobre si terrà il Congresso di Italia Viva per l’elezione del presidente nazionale, regionale, provinciale. Un percorso di democrazia interna durato quattro mesi, che ha visto il tesseramento di oltre ventimila persone in tutta Italia.
Anche in provincia di Siena saremo chiamati al voto per eleggere le tre cariche di presidenza.
Fino allo scorso anno – commenta Pamela Fatighenti, segretario provinciale uscente di Italia Viva – tutti gli incarichi erano decisi da Roma, senza nessun passaggio democratico interno. Adesso la scelta degli iscritti definirà finalmente il gruppo dirigente. E questo percorso è avvenuto parlando di politica, confrontandoci nelle assemblee con i nostri iscritti e simpatizzanti.
A livello territoriale – prosegue Pamela Fatighenti – è stata avanzata la candidatura di Paolo Cucini, che nell’ultimo anno di mandato mi ha affiancato come segretario provinciale e per il quale l’assemblea ha avuto posizione unitaria. Sintomo questo di compattezza e forte volontà di rafforzare il radicamento del partito e di mettere al centro le istanze del nostro territorio più che i personalismi.
Ritengo che il Congresso sia una fase molto importante nella vita di un partito, sia dal punto di vista organizzativo che di struttura. Italia Viva è nata in un momento molto particolare e difficile, con l’avvento della pandemia alle porte, che ci ha costretto ad eliminare o comunque ridurre le occasioni di incontro e confronto con la nostra base. Nonostante questo siamo riusciti a portare avanti importanti progetti e a tenere saldi i nostri valori di “casa” progressista e riformista. Personalmente- conclude il Segretario Fatighenti-nonostante le molte difficoltà di questi anni, sono onorata di aver ricoperto un ruolo cosi importante nel quadro politico nazionale e della nostra provincia. Adesso è necessario proseguire con il lavoro fatto, coinvolgere i nostri iscritti, che in provincia di Siena sono circa 300 (miglior dato provinciale toscano dopo Firenze), in percorsi di confronto e dialogo in vista anche dei prossimi appuntamenti elettorali, nonchè aprire le porte a tutti quei cittadini che non si riconoscono nel bipolarismo e populismo attuale e vedono in Italia Viva un luogo democratico e centrista”.
Per la provincia di Siena il seggio sarà allestito nel capoluogo, presso Villa il Pavone dalle 10.00 alle 20.00. potranno votare tutti gli iscritti ad Italia Viva entro il 30 settembre scorso.