I consiglieri spiegano perchè non è stata approvata la mozione
SIENA. Nel Consiglio Comunale odierno, 11 settembre 2018, è stata portata in discussione la Mozione 146/2018 del Gruppo Pd presentata da Masi per la minoranza (a firma Masi, Micheli, Periccioli, Valentini) sul “Blocco ai fondi per le periferie deciso nel Decreto Milleproroghe”.
La mozione non ha trovato conforto tra i membri della maggioranza perché ritenuta pleonastica in quanto il sindaco De Mossi aveva già provveduto in luglio ad intervenire personalmente (e con membri della sua giunta) presso il governo nazionale per sollecitare e sostenere con forza una favorevole risoluzione del problema.
Se mai ce ne fosse ancora bisogno, il sindaco non avrà problemi ad esercitare ancora il suo ruolo di difesa della sua città e lo saprà di certo fare con cuore e competenza.
La minoranza di Masi per Pd (con l’accordo di Piccini Per Siena e di Cerretani per In Campo), ha tentato di intraprendere tortuose soluzioni pur di mettere il cappello su questo importante capitolo per la città!
Ma, i consiglieri di maggioranza presenti al voto non hanno accolto la suddetta mozione.
Anzi, hanno ritenuto di non accettare strumentalizzazioni da parte delle minoranze, ma soprattutto di non credere al ritrovato amore per la città ed ai suoi bisogni, dopo tanti anni in cui non erano stati capaci di ascoltare il grido dei senesi, dei civici e dei partiti di opposizione .
Tanto dovevamo per corretta informazione rivolta alla popolazione senese.
I capigruppo di maggioranza