Definiti i nomi dei civici a sostegno di Fabio Pacciani Sindaco

SIENA. “Siamo la frattura con il passato, di centrodestra e di centrosinistra”: è uno degli slogan della lista civica “Sì Patto dei Cittadini”, che sostiene la candidatura di Fabio Pacciani a sindaco di Siena.
Sono 24 candidati, 10 donne e 14 uomini, dal cuore civico, che si pongono in netto contrasto con le correnti e i partiti.
“Senesi – spiega Daniele Magrini – che esprimono la grande passione per la propria città, ma che hanno anche professionalità spiccate, nel mondo della cultura, del turismo, della sanità, delle reti sociali. Abbiamo delle competenze con le quali possiamo sfidare tutti gli altri sul terreno delle idee. Noi appoggiando Fabio Pacciani abbiamo fatto una scelta, ci siamo giocati il jolly di una nuova stagione per Siena, che si basi su una coalizione civica e sulla partecipazione dei cittadini”.
I nomi
1 Daniele Magrini giornalista e autore
2 Gianna Bardotti coordinatrice Biblioteca UNISTRASI
3 Antonio Benocci pensionato vigile del fuoco
4 Giancarlo Brocci inventore dell’Eroica
5 Francesco Burroni autore, attore
6 Nicola Caliani addetto azienda di servizi
7 Mario Castelnuovo musicista, cantautore
8 Monica Crespi pensionata già dipendente UNISTRASI
9 Anton Giulio Fanetti bar tender, membro Pro-positivi
10 Letizia Gettatelli autrice teatrale
11 Anna Grasso medico Direzione Sanitaria Scotte
12 Alessandro Grazi pittore
13 Simonetta Losi collaboratrice esperta linguistica UNISTRASI
14 Umberto Maffei medico chirurgo
15 Stefano Marini avvocato
16 Camilla Marzucchi manager strutture ricettive
17 Alessandra Mugnaini coordinatrice infermieristica Chirurgia Scotte
18 Achille Neri studente
19 Duccio Ravenni titolare di azienda informatica
20 Letizia Rosati preside ad interim International School Siena
21 Francesca Semplici responsabile export azienda vino
22 Elena Tiribocchi studentessa UNISI
23 Luciano Valentini fotografo ex titolare Gielle
24 Vincenzo Vullo musicista, direttore coro
2 Gianna Bardotti coordinatrice Biblioteca UNISTRASI
3 Antonio Benocci pensionato vigile del fuoco
4 Giancarlo Brocci inventore dell’Eroica
5 Francesco Burroni autore, attore
6 Nicola Caliani addetto azienda di servizi
7 Mario Castelnuovo musicista, cantautore
8 Monica Crespi pensionata già dipendente UNISTRASI
9 Anton Giulio Fanetti bar tender, membro Pro-positivi
10 Letizia Gettatelli autrice teatrale
11 Anna Grasso medico Direzione Sanitaria Scotte
12 Alessandro Grazi pittore
13 Simonetta Losi collaboratrice esperta linguistica UNISTRASI
14 Umberto Maffei medico chirurgo
15 Stefano Marini avvocato
16 Camilla Marzucchi manager strutture ricettive
17 Alessandra Mugnaini coordinatrice infermieristica Chirurgia Scotte
18 Achille Neri studente
19 Duccio Ravenni titolare di azienda informatica
20 Letizia Rosati preside ad interim International School Siena
21 Francesca Semplici responsabile export azienda vino
22 Elena Tiribocchi studentessa UNISI
23 Luciano Valentini fotografo ex titolare Gielle
24 Vincenzo Vullo musicista, direttore coro