
SIENA. La UOC Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha ottenuto il mantenimento della certificazione ISO 9001:2015, uno standard internazionale che attesta la qualità nella gestione dei processi e l’impegno verso il miglioramento continuo. La certificazione rappresenta un importante riconoscimento per un ambito fondamentale della sanità pubblica, in cui la sicurezza, la tracciabilità e l’organizzazione dei processi hanno un impatto diretto sulla salute dei pazienti e sulla fiducia dei donatori. Ogni fase del percorso trasfusionale, dalla raccolta del sangue, conservazione e somministrazione, è in questo modo certificata secondo criteri internazionali di eccellenza, che garantiscono maggiore efficienza, trasparenza e controllo.
«Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto tutti i professionisti del servizio trasfusionale – afferma la dottoressa Elena Marchini, direttrice dell’Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Aou Senese -. Abbiamo intrapreso un percorso di miglioramento continuo, ponendo al centro la sicurezza del paziente, la qualità del servizio e la valorizzazione delle competenze del personale. È un riconoscimento che ci onora e che vogliamo condividere con tutta la comunità».
Un ringraziamento speciale è rivolto a tutte le operatrici e gli operatori sanitari del Servizio Trasfusionale che, con grande passione, competenza e dedizione, contribuiscono ogni giorno al buon funzionamento del servizio. È grazie al loro impegno costante che questo importante traguardo è stato possibile. La certificazione ISO 9001:2015 conferma l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese come centro di riferimento per qualità e sicurezza, rafforzando il legame di fiducia con l’intera comunità senese e con tutti coloro che, con il loro gesto di donazione, sostengono il sistema trasfusionale.