Pierluigi Piccini spera che il luogo dedicato a cultura e confronto sia un riferimento soprattutto per i giovani

di Augusto Mattioli

Pierluigi Piccini alla presentazione di SpazioSiena
SIENA. Presentato in anteprima ai giornalisti SpazioSiena, in via di Fontebranda 5. E’ uno spazio culturale voluto da Pier Luigi Piccini, candidatosi sindaco alle prossime amministrative, che sarà inaugurato ufficialmente il prossimo sabato, 25 novembre, alle 18. E l’inaugurazione avrà già espresse le caratteristiche di questo nuovo luogo aperto a tutti: sarà presentata una mostra di arte contemporanea, dal titolo “Piani sulla cometa” che riunirà diversi linguaggi artistici di cinque giovani artisti di diverse provenienze. Si tratta di Sofia Bteibet (Milano, 1990), Matilde Cassarini (Firenze, 1992), Andrea Lunardi (Pistoia, 1981), Agathe Rosa(Annecy, 1987), Giacomo Ricci (Siena, 1974)
Uno spazio recuperato, molto bello, che secondo le intenzioni non sarà una sede tradizionale di un gruppo politico ma qualcosa di diverso. Un luogo, piuttosto, dedicato ad iniziative di carattere culturale di vario genere che possa essere un punto di riferimento soprattutto per i giovani. Certo, per parlare e confrontarsi sulla politica ma non solo.
“Questa città deve ripartire dalla cultura – ha sottolineato Piccini, il quale ha precisato che il suo ruolo, in questa fase – non sarà quello di fare relazioni tipo vecchio modo di fare politica, ma starò ad ascoltare, da spettatore. SpazioSiena dovrà essere un’esperienza duratura che spero possa essere replicata che in altre zone della città”.
Una iniziativa che certo è proiettata verso la campagna elettorale vera e propria, in ogni caso meno diretta rispetto al comportamento di altre formazioni che parteciperanno alla campagna elettorale. Che fa capire però quali potranno essere i temi dell’azione politica di Piccini nella corsa, peraltro già abbastanza affollata, per arrivare alla elezione a sindaco.